“La farmacia comunale rimanga dei castiglionesi”
Mozione presentata dal gruppo Progetto Castiglione in merito a un possibile futuro accorpamento della Castiglione Olona Servizi con altre società patrimoniali
«Oggi la gestione della farmacia comunale è delegata alla Castiglione Olona Servizi ma entro il 31/12/2011 le società pubbliche ex municipalizzate sono destinate a chiudere o ad accorparsi per raggiungere un bacino di 30.000 abitanti. La Cos srl è quindi destinata alla chiusura o alla fusione con altre società, prima fra tutti la Seprio Servizi di Tradate. La nostra farmacia potrebbe quindi confluire nel patrimonio di Tradate e i ricavi da essa prodotta uscire dal territorio di Castiglione».
Progetto Castiglione annuncia che si opporrà «con tutte le forze ad ogni ipotesi del genere e anticipa gli eventi» e ha presentato una mozione da poter discutere nel prossimo consiglio comunale.
«Nonostante il Capogruppo di Maggioranza Amicarelli aspetti e speri in merito ad una proroga o ad un ripensamento sulla Legge che prevede la chiusura o l’accorpamento per le società a partecipazione pubblica (ex municipalizzate) dei Comuni al di sotto dei 30.000 abitanti, Progetto Castiglione ha presentato una mozione consiliare per impegnare la Giunta a far si che entro il 31/12/2011, termine previsto dalla Legge per decidere sulla nostra partecipata Cos, si predispongano gli atti per far rimanere la farmacia comunale nella piena proprietà del Comune e dei cittadini castiglionesi ed evitare il conferimento in altre società più grandi, pronte ad assorbire la nostra Cos».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.