Fritto di lago e pizza da fare con i bambini, la Trattoria della Rosa di Cazzago Brabbia sfida la crisi
Diego e Marzia hanno ristrutturato il locale durante il primo lockdown e messo un forno elettrico per la pizza. Nel secondo periodo di chiusura si sono organizzati con un kit da asporto per cucinare a casa

La crisi è un’opportunità? Lo si è sentito dire spesso in questo periodo, e dopo un anno di sacrifici, oggi questo slogan sembra un po’ un luogo comune e una forzatura. Ma c’è chi ci sta provando ad uscire dalla crisi mettendo in campo energia e creatività. Lui si chiama Diego ed insieme a Marzia, sua moglie, gestisce la Trattoria della Rosa a Cazzago Brabbia.
Nel periodo del primo lockdown ha pensato di approfittare della chiusura per ristrutturare il locale. Lo ha ridipinto, lo ha reso più accogliente e soprattutto ha deciso di trasformare la trattoria anche in una pizzeria, che il piccolo paesino sul lago di Varese non aveva. Ed ecco che è arrivato il secondo periodo di chiusura; Diego non si è perso d’animo e si è organizzato: ha confezionato dei kit per la preparazione della pizza a casa con i propri bambini, così come fa lui in un video tutorial caricato su Facebook.

Fino a quando non lo faranno riaprire, tutte le domeniche preparerà pane fresco col lievito madre e con quello deliziosi cheeseburger. Se poi amate il fritto misto di lago potete prenotarlo e gustarvelo a casa.
Diego non è solo in questa grande sfida: accanto a sé ha la sua famiglia ma soprattutto tutta la comunità di Cazzago che lo sostiene e fa il tifo per lui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.