Un concorso artistico per riflettere sull’autismo a Gorla Maggiore: “Diversità è ricchezza”
Si potrà partecipare fino al 30 aprile ed è dedicato ai bambini dalla scuola dell'infanzia fino alle medie

Gli Assessorati alle Politiche Sociali e all’Istruzione di Gorla Maggiore presentano, in collaborazione con la Scuola Materna e l’Istituto Comprensivo Moro, durante la settimana sulla sensibilizzazione dell’Autismo il concorso “Quadri, parole e immagini in blu.. a tu per tu!”. L’iniziativa ha lo scopo di proporre una riflessione sulla “diversità come ricchezza, bellezza ed unicità” coinvolgendo tutti i nostri bambini e studenti delle diverse fasce d’età nella creazione di elaborati artistici.
Il progetto che verrà divulgato oggi, venerdì 2 aprile, giornata mondiale di sensibilizzazione dell’Autismo, è stato strutturato con tre diverse proposte: ai bambini della Scuola dell’Infanzia verrà chiesto di realizzare un quadro materico sulla figura del personaggio “Pezzettino” , protagonista dell’omonimo libro di Leo Lionni; i bambini della Scuola Primaria, partendo dalla frase di Gianni Rodari “I miei pensieri e i tuoi si sono stretti la mano, in due si pensa meglio e si va più lontano”, dovranno realizzare dei disegni “ad un amico speciale”; infine, ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado verrà chiesto di realizzare un’opera multimediale partendo dalla citazione del libro “Il piccolo Principe” di Saint Exupery “Non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”.
Per partecipare al concorso sarà sufficiente inviare una foto o l’elaborato digitale all’indirizzo mail concorso@comune.gorlamaggiore.va.it entro il 30 aprile.
Ogni opera verrà poi valutata da una giuria composta da Eleonora La Monica, Mery Fusaro, Rosina Pulignano e Simona Zaffino. I primi tre classificati per ogni categoria verranno comunicati domenica 9 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.