Area di via del Roccolo, l’assessore Rogora: “Su quell’area stiamo facendo molto”
L’assessore all’Ambiente Laura Rogora commenta le dichiarazioni di Andrea Barcucci

L’assessore all’Ambiente e al Verde Laura Rogora commenta le dichiarazioni che Andrea Barcucci, responsabile cittadino dei Verdi-Europa Verde, ha rilasciato ieri alla stampa in merito all’area di via Castellanza/via del Roccolo: “Il signor Barcucci ha perso l’occasione di fare una dichiarazione in linea con la sua appartenenza associativa e che avrebbe soddisfatto anche coloro che non frequentano le pagine social dei Verdi. Infatti, lamentare che trenta anni fa non è stato fatto nulla sull’area da destinare a parco del “Futuro”, non considerare gli sforzi che sta facendo il Comune per riportare ordine nell’area – e non solo questa -, non essere in grado minimamente di partecipare in senso attivo a questi sforzi, in ultimo, dire che buttare per decenni rifiuti civili non è niente perché tanto ci sono i rifiuti industriali, sono tutte cose che nulla c’entrano con l’ambiente e la sostenibilità, ma sono evidenti forzature politiche per sostenere la candidatura a sindaco di Amanda Ferrario. Lo si dica apertamente che si fa un’operazione politica.
Io, invece, come assessore all’Ambiente, ho il compito di tutelare tutte le componenti dell’ambiente in cui viviamo, dall’aria al verde, e mi sembra che qualche risultato lo abbiamo ottenuto, dai regolamenti attesi da decenni, al piano di piantumazione e potature, passando per il recupero di aree dismesse e inquinate. Chi strumentalizza i nostri comportamenti virtuosi per focalizzare l’attenzione su quello che non è stato fatto diversi lustri fa è completamente fuori dalla realtà e siccome io rappresento l’istituzione, invito il sig. Barcucci in Comune per mostrargli come stiamo operando, nel rispetto integrale delle norme e a favore dei cittadini”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.