A Luvinate i sentieri di montagna diventano opportunità, il Comune “apre“ ai bikers
Il sindaco Alessandro Boriani: “Una fase di ascolto con i tanti tantissimi che ogni settimana percorrono sentieri e tracciati per arrivare ad un progetto di valorizzazione"

Paradossi della pandemia: strade vuote, e sentieri di montagna molto meno.
Beninteso: si va – si spera – verso la normalità e anche le strade e le piste ciclabili di fondovalle si riempiono, complice sole e mitigazione delle misure. Ma anche i più pigri hanno scoperto nei lunghi mesi del confinamento, anche invernale, la possibilità di fare una sgambata nel sentiero dietro casa, quella “attività sportiva” in solitaria, all’aperto che ha avvicinato molte persone a luoghi inaspettati fino a un paio d’anni fa.
Così il Comune di Luvinate ha deciso di aprire un confronto coi bikers che frequentano il “sentiero 10“, quel lungo anello che tecnicamente sulle cartine si trova segnato col numero “310A” e lungo il percorso con vernice in bianco e rosso (Il 301A porta da Velate a Orino e qui si congiunge col 310B che porta da Orino a Brinzio).
Obiettivo: sapere quanta gente va e viene dai boschi e capire in che modo sfruttare questa riscoperta dello sport in montagna.
Scrive il sindaco Alessandro Boriani: «Quante bici percorrono il sentiero 10? Quanti bikers si avventurano in discese lungo il Campo dei Fiori? Quali progetti per valorizzare la montagna, offrire servizi ai bikers con un progetto di marketing sportivo, rispettando la mobilitá leggera che usa il sentiero 10? Il Comune di Luvinate sta da tempo ragionando anche su questo fronte, anche per fare ritornare la montagna da emergenza a opportunità».
Un messaggio veicolato anche nella pagina facebook del Comune con un post esplicativo.
«Apriamo così anche una fase di ascolto con i tanti tantissimi che ogni settimana percorrono sentieri e tracciati per arrivare ad un progetto da condividere con gli enti superiori e che possa valorizzare i termini di sviluppo turistico sportivo la zona Poggio e sentiero 10»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.