Giornata della Terra, un concorso per le scuole di Busto Arsizio: “5 mila euro a chi saprà innovare”
L'Assessorato all'Ambiente mette in palio una somma importante per la classe (o le classi) che sapranno proporre un progetto ambientale che produca nei cittadini un reale cambiamento dello stile di vita

Dal 1970, e informalmente anche prima, si celebra in centinaia di nazioni la Giornata della Terra, divenuta nel tempo un evento educativo ed informativo, oltre che un’opportunità per valutare attentamente le problematiche ambientali del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili (carbone, petrolio, gas naturali).
Un’iniziativa importante anche per proporre modelli innovativi di sostenibilità ambientale, soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo, il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.
«Ho pensato di non limitare le celebrazioni per la Giornata di quest’anno a un’iniziativa semplicemente simbolica o di sensibilizzazione – afferma l’assessore all’Ambiente Laura Rogora -, ma di invitare a una presa di coscienza sulle attività da porre in essere per migliorare concretamente l’ambiente, attraverso un concorso che coinvolga le scuole del territorio. Sono certa che i nostri giovani saranno in grado di proporre idee nuove per attivare comportamenti e abitudini virtuosi, davvero produttivi di effetti benefici per tutti».
Con il concorso, il cui titolo è “Innovare i nostri comportamenti per tutelare l’ambiente”, si vuole in sintesi raggiungere due scopi: attivare, anche con forme di collaborazione trasversali fra le classi, un‘operazione di ripensamento dei comportamenti e delle abitudini da tradurre in un progetto innovativo di tutela ambientale, immediatamente operativo, che coinvolga il maggior numero di cittadini; fare in modo che il progetto produca nei cittadini un reale cambiamento dello stile di vita e faccia riflettere sulla necessità di essere parte attiva del cambiamento, non limitandosi a seguire le posizioni di chi propone nuovi modelli.
Al concorso, i cui dettagli saranno resi noti a breve, potranno partecipare tutte le scuole pubbliche e private operanti sul territorio comunale, intendendosi per scuole i singoli plessi e non gli Istituti comprensivi.
Il progetto più interessante e innovativo riceverà un premio di 5.000 Euro. La giuria sarà composta da un rappresentante nominato dal comune, da un rappresentante nominato da tutti gli Istituti comprensivi e uno dalle associazioni ambientaliste operanti sul territorio comunale, oltreché dal Sindaco e dall’Assessore competente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.