Cantiere sulla statale a Luino, l’assessore Martinelli e l’incontro per evitare altri ingorghi
Così l'assessore: “Abbiamo avanzato la problematica inerente alla mancata ricalibrazione dei semafori dopo lo spostamento del cantiere e sollecitato ad una maggiore e continua verifica sui tempi“. Presto i lavori notturni

Il cantiere sulla statale 394 prosegue, avvicinandosi alla città di Luino dopo gli ultimi lavori di asfaltatura e controllo nei pressi del tratto di Colmegna riducendo le sue dimensioni, ad oggi pari a circa 500 metri.
I recenti problemi di ingorgo del traffico lungo la statale sono stati dovuti ad un mancato aggiornamento e calibratura dei semafori presenti lungo il tratto: «Sono semafori intelligenti ma hanno bisogno di essere calibrati ogni volta che il cantiere si sposta. Ad oggi dovrebbe essere stato tutto risoltoma daremo seguito a un continuo monitoraggio perché si riescano ad evitare ulteriori ingorghi», commenta così l’assessore alla polizia locale Ivan Martinelli.
La preoccupazione è quella che avvicinandosi sempre di più a Luino, e più precisamente alla rotonda dell’Ulivo, il traffico diventi insostenibile.
Per questo motivo nella giornata di ieri, 10 giugno, l’assessore Ivan Martinelli ha richiesto un incontro con Anas e la ditta Civelli che sta seguendo i lavori.
«Abbiamo avanzato la problematica inerente alla mancata ricalibrazione dei semafori dopo lo spostamento del cantiere e sollecitato ad una maggiore e continua verifica sui tempi dei semafori per evitare di creare ulteriori disagi agli automobilisti. Come Polizia Locale ci prestiamo ad intervenire per rendere fluido il flusso nel centro di Luino ma direttamente non è compito della polizia locale garantirne il presidio perché il cantiere è di Anas. La polizia locale non si sottrae affatto ad intervenire in situazioni emergenziali ma il nostro sforzo è orientato a responsabilizzare opportunamente enti e aziende interessate. Siamo assolutamente solidali con gli utenti che stanno sopportando un disagio continuo. Invitiamo tutti a segnalare prontamente alla Polizia Locale ogni ulteriore disservizio o disagio che non si limitasse alla normale attesa prevista e tollerabile, in modo da poter sollecitare la ditta interessata alla soluzione», conclude così l’assessore Ivan Martinelli.
A seguito della messa in sicurezza del cantiere è previsto a breve anche l’inizio dei lavori notturni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.