Alessio Rovera, podio a Monza con vista sul mondiale endurance
Terzo posto nella "4 Ore" valida per il campionato ELMS. Tra una settimana, sulla pista brianzola, il varesino della Ferrari è atteso nella tappa italiana del campionato iridato
Terzo posto di valore per Alessio Rovera e per i suoi compagni di abitacolo nella 4 Ore di Monza, quarta di sei tappe delle European Le Mans Series. Quello centrato dalla Ferrari del team AF Corse è il terzo podio in tre gare disputate in questo campionato, un ruolino di marcia importante che mantiene la squadra formata dal varesino e dai francesi Perrodo e Collard al terzo posto in classifica di categoria GTE. (foto M. Losi/VareseNews)
Fine settimana quindi positivo per Rovera che ora è atteso, sulla stessa pista “di casa”, nella tappa italiana del mondiale endurance (WEC) che andrà in scena domenica prossima sulla distanza delle sei ore di gara.
Il 25enne di Casbeno ha offerto il solito, notevole, contributo alla causa della vettura numero 88 che fin dalle qualifiche si è ben comportata, ottenendo la prima fila alle spalle dei polemen Perel, Cameron e Guidi che poi hanno vinto la corsa sulla Ferrari del team Spirit of Race. Rovera ha disputato l’ultima frazione imponendo un ottimo ritmo, riducendo le distanze dai battistrada e consolidando la terza piazza finale alle spalle dei vincitori e dell’altra vettura del Cavallino Rampante affidata a Cressoni, Mastronardi e Molina. Questi ultimi, in gara per il team Iron Lynx, sono sempre in testa alla classifica generale.
«Poter festeggiare un podio al termine del round di casa è sempre un onore – ha detto Rovera al termine della gara – Tornare a correre a Monza in contesti come ELMS o il Mondiale Endurance fa ulteriormente salire l’adrenalina. Abbiamo mostrato un ritmo competitivo fin dalle prove libere e la prima fila in qualifica con il terzo posto in gara lo hanno confermato. Non possiamo accontentarci, però. Con la squadra dobbiamo continuare a lavorare. Fra pochi giorni ci attende un appuntamento ancora più prestigioso e con ancora più rivali. Dovremo essere bravi a trovare le soluzioni che ci permettano di compiere un altro step in avanti».
Nel WEC si riproporrà una situazione simile, con Rovera e Perrodo alla guida e il danese Nicklas Nielsen a completare il gruppo dei piloti. Invariate squadra – l’emiliana AF Corse – e vettura, la Ferrri 488 GTE.
ELMS 2021
CLASSIFICA GTE (dopo 4 gare) – 1) Cressoni-Molina-Mastronardi (Ferrari-Iron Lynx) 83; 2) Perel-Cameron (Ferrari-Spirit of Race) 77; 3) ROVERA-Perrodo-Collard (Ferrari-AF Corse) 56; 4) Griffin (Ferrari-Spirit of Race) 51; 5) Ried (Porsche-Proton) 41; 6) Fontana-Fannin- Sales 36 (Ferrari-JMW Motorsport).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.