La “Festa della Montagna” degli Alpini di Varese torna (anche) sul Campo dei Fiori
L'appuntamento con gli alpini è per il 14 e 15 agosto in cima alla montagna e dal 10 al 15 in città: "Mangiare la polenta degli Alpini a Ferragosto è una tradizione alla quale non possiamo e non vogliano rinunciare"
Dopo la pausa forzata dello scorso anno la Festa degli Alpini di Varese torna sul Campo dei Fiori. Un evento che però non sarà ancora come quelli prima del covid, con le immense tavolate e i tanti eventi perchè “ancora non siamo pronti a rischiare tanto ma torneremo lassù assieme a tutti voi”, si legge in una nota.
“Con la voglia che ci contraddistingue nel voler fare e nel voler tornare alla normalità, abbiamo iniziato a sistemare l’area che circonda il Grand Hotel, la scalinata che porta alla Via Sacra e alle Tre Croci nella convinzione di voler condividere con i nostri amici questo posto meraviglioso”.
L’appuntamento è nelle date del 14 e 15 agosto “con un menù ridotto come quello proposto l’anno scorso presso la nostra Sede con la possibilità di consumarlo nei prati che circondano il Grand Hotel, facendo un pic-nic per poi godersi la montagna e il panorama mozzafiato che offre”.
Non solo Campo dei Fiori però. “Saremo anche in Città presso la nostra Sede dal 10 al 15 agosto con un menù da asporto, con la nostra polenta unica e insostituibile che avete dimostrato di apprezzare anche in città con un caldo esagerato perché mangiare la polenta degli Alpini a Ferragosto è una tradizione alla quale non possiamo e non vogliano rinunciare e perché la polenta di Ferragosto sapete bene che si trasformerà in donazioni agli Enti del nostro territorio che aiutano i più bisognosi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.