A Palazzo Pirelli di Milano il Dante di Dalì
Inaugurazione martedì 14 settembre, alle 12.30 presso lo spazio eventi. Cento tavole originali dell’artista spagnolo realizzate per un’edizione novecentesca della Divina Commedia
Domani 14 settembre, alle 12.30 presso lo spazio eventi di Palazzo Pirelli, si inaugura “Il Dante di Dalì”, la mostra delle cento tavole originali dell’artista spagnolo realizzate per un’edizione novecentesca della Divina Commedia che fu tirata in pochissime copie.
L’iniziativa è del Consiglio regionale, in collaborazione con la Kasa dei Libri, nel settecentesimo anniversario della morte di Dante, e fa parte di un palinsesto di eventi organizzato dal Consiglio in occasione delle celebrazioni dantesche in Lombardia.
«Le sorprendenti illustrazioni, una per ogni Canto della Commedia, sono state realizzate da Salvador Dalì nei primi anni ’60- spiega il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi– ed è per noi un modo di rendere omaggio a Dante mentre per il pubblico è un’occasione speciale, sia perché le tavole sono poco conosciute, sia per la qualità di Palazzo Pirelli come sede espositiva».
La mostra sarà poi visitabile su prenotazione dal 15 settembre, presso lo spazio eventi del Consiglio regionale della Lombardia a Palazzo Pirelli di Milano, via Fabio Filzi, 22.
Info dalle 10.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì: Tel. 02/67482777
urp@consiglio.regione.lombardia.it
L’evento avverrà nel rispetto della normativa anti-Covid-19 vigente. Per l’accesso è richiesto il Green Pass (certificazione del vaccino o tampone negativo o guarigione dal Covid-19).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.