Torna l’OktoberStì, quattro serate al sapor di Baviera
Tendone quasi pronto al parco della stazione dove per due fine settimana va in scena una delle feste della birra più attese e partecipate della provincia. Con la musica dei McChicken e la HB importata per l'occasione
Se a Monaco di Baviera in questi giorni si sta svolgendo – con i consueti e incredibili ritimi di bevute – la festa della birra più famosa del mondo che quest’anno spegne le duecento candeline, nella "nostra" Cittiglio fervono i preparativi per l’Oktoberstì, appuntamento ormai tradizionale grazie all’impegno della locale Pro Loco.
Il format, confermatissimo, è lo stesso delle precedenti edizioni che hanno sempre riscontrato un grande successo di pubblico: quattro serate (due venerdì e due sabati) annaffiate dalla birra HB prodotta a Monaco e importata per l’occasione e accompagnate da un menu tipico bavarese. Dagli spatzli allo stinco, dal "wurstel e crauti" ai bretzel, il pane a forma di cuore con sale in superficie da alternare ai sorsi della "bionda" tedesca. Il tutto sotto il tendone allestito appositamente al parco che si trova accanto alla stazione delle Ferrovie Nord di Cittiglio (Stì in dialetto, per chi ancora non lo sapesse), pronto ad accogliere gli appassionati che arrivano dai quattro angoli del Varesotto e anche oltre.
La festa aprirà venerdì 1 ottobre (ore 19) con la cerimonia che, come a Monaco, vedrà la presenza del sindaco, incaricato di effettuare la prima spinatura dalla prima botte di birra (e chissà che non risuoni il tipico O’zapft is bavarese) e sarà allietata dalla musica della Walker Texas Band e dei McChicken Show. Quest’ultimo gruppo è una costante dell’Oktoberstì e saliranno sul palco in tutte e quattro le serate (a partire all’incirca dalle 22), sempre con una spalla differente. Sabato 2 saranno i "Gio Desfàa e i Fio de la Serva" a esibirsi in apertura di serata; venerdì 8 toccherà ai "DiscoBeat" mentre per il gran finale di sabato 9 ottobre ci saranno i "Free n’Plugged". I McChicken sono ormai una presenza fissa e attesa a Cittiglio, grazie al loro spettacolo capace di miscelare le canzoni più famose in stile schlager che furoreggiano a Monaco, con alcuni brani internazionali e altri della tradizione popolare lombarda.
Per motivi organizzativi l’organizzazione non prevede la possibilità di prenotare tavoli e ciò soprattutto al sabato va tenuto presente se si vuole cenare a Cittiglio. Ma, fidatevi, fare un po’ di coda vale comunque la pena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.