Tutto Floriano Bodini
Il Premio Chiara presenta una mostra e un percorso ideale di tutte le opere dello scultore presenti sul territorio varesino

«È la prima volta che dedichiamo ad un artista un programma così complesso – spiega Bambi Lazzati anima del Premio Chiara – Il Taccuino d’arte riporta non solo l’analisi critica della mostra curata da Enrico Crispolti, ma le tappe del lavoro di Bodini sul territorio che rimarrà per sempre».
Da sempre il premio letterario ha dedicato attenzione anche agli artisti legati a Varese «questo è il settimo anno in cui una importante mostra d’arte entra a far parte del programma del Premio Chiara. Negli anni abbiamo ricordato Gottardo Ortelli, Enrico Baj, Lucio Fontana, Vittorio Tavernari, Luigi Broggini e Willy Varlin, inoltre quest’anno ci sarà il valore aggiunto della collaborazione con il Liceo Artistico di Varese che coinvolgerà i ragazzi al Museo Bodini».
Verrà dunque riletto il rapporto dialettico tra Bodini e la figura di Paolo VI nel suo specifico contatto con l’arte e la contemporaneità: un artista che ha saputo raccontare la vita quotidiana e il rapporto con la sfera religiosa, dal dopoguerra all’inizio del XXI secolo. La mostra in Galleria Ghiggini sarà composta da una serie di incisioni, disegni e sculture, esposte accanto ad apparati fotografici e oggetti inediti al pubblico di proprietà della famiglia Bodini che venivano utilizzati dall’artista come fonte di ispirazione per le sue opere.
Il Racconto dell’Arte nel Festival del Racconto
“Omaggio a Floriano Bodini” un artista della nostra terra
“Il segno dell’anima nell’arte di Bodini” a cura di Enrico Crispolti
dal 25 settembre al 7 novembre 2010 Galleria Ghiggini e altre realtà territoriali dove sono visibili le opere di Floriano Bodini, quali Varese, Casciago, Gemonio, Viggiù, Cuvio, Gallarate.
Appuntamenti
Sabato 25 settembre alle ore 18.00, Galleria Ghiggini, Via Albuzzi 17, Varese
Inaugurazione mostra e progetto Omaggio a Floriano Bodini, un artista della nostra terra
“Il segno dell’anima nell’arte di Bodini” a cura di Enrico Crispolti
Venerdì 1 ottobre alle ore 17. 30, Castello di Masnago, Varese
Inaugurazione e presentazione dell’opera di Floriano Bodini
“Ragazza madre”, 1957 esposta per la prima volta a Varese
Sabato 9 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 19.00, in occasione della giornata nazionale del Contemporaneo presso la Galleria Ghiggini saranno invitati artisti ad un workshop partendo dai temi di Floriano Bodini.
Giovedì 14 ottobre alle ore 21.00 a Villa Panza di Biumo nel Salone Impero in collaborazione con il FAI un incontro conferenza condotto dallo storico e critico dell’arte Enrico Crispolti, introdotto dal Direttore del Museo Floriano Bodini, Daniele Astrologo. L’incontro, atto ad approfondire la conoscenza dell’artista varesino, sarà aperto a tutti e in particolare saranno coinvolti gli studenti del Liceo Artistico di Varese.
Arte nella scuola: scuola d’arte
in ossequio al lungo e stimolante magistero di Floriano Bodini in Italia e Germania, il liceo artistico “A. Frattini” di Varese e il museo Bodini di Gemonio, coordinati dall’associazione Amici di Piero Chiara, organizzano uno stage per due classi di alunni. I lavori prodotti a Gemonio e Varese saranno esposti presso il museo. Lo stage è a cura di Ermanno Morosi, Daniele Astrologo e Renato Galbusera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.