L’Anm di Milano difende il pm del processo Krimisa: “I magistrati non complottano”
La nota arriva dopo l'archiviazione del procedimento a carico dell'avvocato Francesca Cramis e contro la tesi del complotto nei suoi confronti

L’Associazione Nazionale Magistrati di Milano ha diffuso un comunicato con il quale difende l’operato del pubblico ministero Alessandra Cerreti nell’ambito del processo contro la locale di ‘ndrangheta di Lonate e, in particolare, in merito alla vicenda dell’avviso di conclusione indagini notificato all’avvocato Francesca Cramis durante la requisitoria del processo che si è concluso nei mesi scorsi a Busto Arsizio. In seguito per l’avvocato bustocco (che difendeva uno degli imputati in quel procedimento) è arrivata l’archiviazione.
Di seguito il testo della nota diffusa alla stampa
Con una serie di articoli recentemente pubblicati sul quotidiano “La Prealpina” viene narrata una complessa vicenda giudiziaria, aderendo del tutto acriticamente alla tesi difensiva di un complotto nei confronti di uno degli indagati ad opera del Pubblico Ministero titolare.
Non intendiamo, ovviamente, entrare nel merito del procedimento.
Registriamo, però, con rammarico, che ancora una volta il Pubblico Ministero viene rappresentato come portatore di un interesse personale alla condanna, obiettivo da raggiungere a tutti i costi, anche abusando delle prerogative processuali che gli sono proprie.
Tale immagine è in diretto contrasto con il ruolo che l’ordinamento repubblicano attribuisce al Pubblico Ministero e lontanissimo dalla realtà quotidiana degli uffici di Procura.
Non possiamo non rilevare che vicende processuali fisiologiche, quale un’indagine che si conclude con un provvedimento di archiviazione, non possono costituire pretesto per una rappresentazione quanto meno non univoca della vicenda giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.