Tornano i viaggi ai mercatini di Natale, le gite da Varese con Morandi Tour
Viaggi in giornata o piccole vacanze alla scoperta delle "atmosfere natalizie". Si ritorna a viaggiare alla scoperta di alcune delle più caratteristiche località
Passeggiare tra le vie dei borghi illuminati, respirare l’atmosfera del Natale riscaldata dal profumo dei dolci e delle spezie, riscoprire il piacere di viaggiare (senza preoccupazioni) e di regalarsi del tempo in quelle località che in questo particolare periodo dell’anno donano vere e proprie emozioni.
Luoghi come il Trentino, la Savoia, l’Alsazia, le città della Svizzera ma anche le località più caratteristiche del Sud e gli antichi borghi del centro Italia. Sono soltanto alcune delle destinazioni – quest’anno di nuovo raggiungibili dopo la chiusura forzata dalla pandemia -selezionate dall’agenzia varesina Morandi Tour per chi è alla ricerca delle “atmosfere natalizie”. Idee per una gita in giornata o per piccole vacanze da concedersi nelle ultime settimane del 2021.
Guarda le gite e i viaggi dedicati alle “Atmosfere Natalizie”
«Abbiamo in programma moltissime proposte di viaggio, sia in giornata che su più giorni, che partono già dall’ultimo weekend di novembre – racconta Stefania Morandi, titolare dell’agenzia ed esperta del settore -. Per chi ama passeggiare tra le casette in legno tipiche dei mercatini, gustarsi un vin brûlé o una cioccolata calda ed acquistare magari qualche regalino artigianale, una decorazione personalizzata o un addobbo caratteristico, l’ideale sono ad esempio i classici mercatini del Trentino o della Valle D’Aosta. Da segnalare ci sono poi le destinazioni francesi, come Colmar, cittadina che in queste settimane regala un’esperienza incredibile: pensate alla bellezza delle tipiche case a graticcio, con le storiche insegne in ferro battuto, le luci del Natale, gli allestimenti e naturalmente l’atmosfera unica che si respira in questi luoghi che è davvero irripetibile».
Ci sono poi mete più vicine, come la gita a Crodo (con polenta serale) per ammirare una delle attrazioni natalizie più ricercate delle valli ossolane, i Presepi sull’Acqua o le ambientazioni incantate dei borghi di Grazzano Visconti e Castell’Arquato.

«Il viaggio verso i mercatini – prosegue Morandi – può essere anche l’occasione per andare alla scoperta di alcuni dei gioielli storico-artistiche del nostro paese. Pensiamo a Matera che in questo particolare periodo dell’anno diventa ancora più bella, passando per Alberobello e Castel del Monte oppure Napoli con la Costiera Amalfitana e la particolarissima Civita di Bagnoreggio. Le nostre proposte vogliono essere davvero delle esperienze di gioia e scoperta».
Infine il gusto, che per chi ama viaggiare, il piacere di degustare qualche tipicità fa parte del percorso tanto quanto attrazioni e monumenti: «In Valle D’Aosta – conclude – non possono mancare una fonduta o un piatto di polenta, oppure dopo una bella passeggiata tra le casette dei mercatini cosa c’è di meglio di una bella tazza di vov caldo con la panna montata o una degustazione di vini. Tutte le nostre destinazioni hanno anche molto da offrire sotto questo punto di vista. Non vediamo l’ora di condividere tutto questo con i viaggiatori».









Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»