L’allegro Ferragosto fagnanese… sotto le nuvole
Il tempo cattivo non ha permesso di bissare appieno i numeri del 2009, ma è stato comunque un successo: in oltre trecento al pranzo nell'area feste, e tanta musica con cantanti e musicisti dalle tv locali
Nonostante il maltempo che ha imperversato praticamente per tutta la durata della festa, ha avuto buon successo anche quest’anno la tradizionale manifestazione del Ferragosto fagnanese, organizzata dall’associazione "Amici della musica" in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Ci si aspettava di bissare l’enorme successo dell’anno scorso, e nonostante il freddo e la tanta pioggia ospiti noti giunti dalle note trasmissioni televisive in onda su Antenna3 e TeleLombardia come il
duo Patrizio e Patrizia, Marco Grazioli, Romana Sandri hanno confermato le attesa anche in un clima familiare e ristretto sotto il tendone dell’area feste causa… bizze del tempo, fattosi autunnale.
Padrona di casa assoluta è stata invece la rinomata orchestra dei "Vandali" che con i colleghi della Latin Prestige hanno poi concluso la manifestazione.
Ad aspettare i fuochi d’artificio era presente la Presidente della Pro Loco Armida Macchi Porta, la quale ha dato un riconoscimento a tutto lo staff che ha lavorato alla festa e l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Marco Roncari accompagnato come sempre dal consigliere comunale Fausto Bossi.
Un momento di festa, di socializzazione e aggregazione per i tanti fagnanesi che sono rimasti in città in questi giorni e che hanno potuto usufruire di un gustoso stand gastronomico
Nella giornata di ferragosto a mezzogiorno sono stati tantissimi, oltre 300 i prenotati per il pranzo in comoagnia.
Dopo ringraziamenti e saluti di rito, grande chiusura con un sensazionale spettacolo pirotecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.