Olimpiadi, il primo oro italiano è della leggendaria Arianna Fontana
La valtellinese bissa il successo sui 500 metri in una finale emozionante. Battuta l'olandese Schulting: per l'azzurra è il decimo podio olimpico

Arriva il primo oro per la spedizione italiana ai Giochi invernali di Pechino e a cogliere il titolo è la leggendaria Arianna Fontana, al decimo podio olimpico in carriera (eguagliato il record di Stefania Belmondo). La 31enne valtellinese centra il titolo nei 500 metri dello short track – il pattinaggio di velocità su pista corta – confermando quello già ottenuto in Corea nel 2018. (foto Coni.it)
Finale al cardiopalmo, come sempre in questa disciplina: la prima partenza è stata fermata proprio per una caduta di Arianna causata da un contatto con una rivale. Minuti di attesa ricchi di tensione per l’azzurra – che ha fatto sistemare le lame dei pattini – prima della ripartenza.
Al secondo start la favorita olandese Suzanne Schulting è partita meglio portandosi in testa e cercando di fare il vuoto ma Fontana – che gareggia con i colori delle Fiamme Gialle – è rimasta a contatto con la rivale e l’ha sorpassata all’interno a due giri dalla fine. L’atleta lombarda ha quindi chiuso ogni spazio tagliando per prima il traguardo davanti alla stessa Schulting e alla canadese Kim Boutin.
Con l’oro di Fontana l’Italia sale nel medagliere, grazie anche ai tre argenti (Lollobrigida, staffetta short track e Brignone stamattina) e al bronzo (Fischnaller) già messi in carniere. E un’ulteriore medaglia arriverà dal curling perché Stefania Constantini e Amos Mosaner hanno demolito la Svezia nella semifinale del torneo di doppio misto (8-1) e ora giocheranno per l’oro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.