L’arte di essere donna, Somma Lombardo celebra il genio femminile
Sabato al Teatro San Luigi un appuntamento con gli interventi del dott. Lorenzo D’Ancona e della prof.ssa Paola D’Angelo e con la partecipazione del coro femminile Sophia di Cassano Magnago

L’arte delle donne racconta il mondo: è l’evento voluto dal Comune di Somma Lombardo, assessorato alla cultura, per celebrare l’8 marzo.
L’appuntamento è per sabato 12, al Teatro Oratorio San Luigi di via Mameli: un appuntamento gli interventi a cura del dott. Lorenzo D’Ancona e della prof.ssa Paola D’Angelo e con la partecipazione del coro femminile Sophia di Cassano Magnago
«Bellezza, creatività e coraggio, tre parole chiave che identificano le donne artiste di cui si racconterà durante la serata, ma che identificano le tante donne, che, ogni giorno, sono capaci di cose incredibili, belle e virtuose» dice l’assessore Donata Valenti.
«L’arte, in tutte le sue accezioni, nutre l’anima, è cura, è speranza, ma è anche riflessione sulla realtà che ci circonda. Di tutto questo si ha bisogno in un momento storico come quello attuale. Accompagnati dalle voci del coro femminile Sophia e dalle storie di donne incredibili (da Artemisia Gentileschi a Yayoi Kusama, dunque dal XVI al XXI secolo) scopriremo le tante virtù insite nelle donne, capaci di capolavori unici».
L’ingresso è gratuito, con Green Pass.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.