Il Barbarossa “invade” Abbiate con il suo accampamento
Rievocazione storica medievale nel fine settimana, tra soldati, tende, arcieri, macchine da guerra, sbandieratori e cena medievale. Gli organizzatori: “Prima iniziativa di questo tipo sul territorio”

Il tutto comincerà giovedì sera, 17 giugno, alla biblioteca Frera, con una serata con due interventi dal titolo “Barbarossa: la politica e la leggenda” e “Il Seprio ai tempi del Barbarossa”. Una sorta di serata propedeutica alla cena medievale all’aperto ad Abbiate Guazzone, in piazza Unità d’Italia, in programma sabato sera, 19 giugno. «Ci sarà l’arrivo del podestà con il suo seguito – spiega Gino Marinello, presidente del Club33 -. Durante la cena vi saranno momenti di spettacolo di bandiere e dimostrazioni di arte militare. Inoltre, il siniscalco del podestà descriverà gli usi e costumi nella cucina del medioevo».
Domenica nel centro storico di Abbiate Guazzone sarà la volta della rievocazione storica della visita del podestà di Como. Il tutto con un fitto programma, tra tende, cavalieri in costume, sbandieratori, arcieri, prove di tiro e sfilata. «Sarà rappresentato quando l’imperatore Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, proveniente da Como a capo di duemila cavalieri, sostà ad Habiate Guazoni per rifocillarsi, per poi proseguire attraversando Lonate Ceppino e Cairate – prosegue Marinello -. Vorremmo rievocare questo evento di grande importanza storica che ha coinvolto il territorio tradatese e i comuni limitrofi. L’iniziativa, la prima di questo tipo nel nostro territorio, si può legare alla recente pubblicazione del film di Renzo Martinelli “Il Barbarossa”. La rievocazione storica che vorremmo proporre consiste nell’allestire un accampamento composto di tende esagonali, velario e fuochi per il cibo, armamenti da fanteria e armi da cavalieri, macchine da guerra tipo onagro e trabucco a contrappeso fisso, giochi per bambini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.