Il Comune “mediatore” tra imprese e disoccupati
Un apposito ufficio si occuperà di affidare posti di lavori richiesti dalle ditte attraverso un concorso comunale: “La selezione del personale si basa sulle competenze e non solo sulla richiesta”
Il Comune di Morazzone scende in campo con una nuova iniziativa che propone alle aziende della nostra provincia un nuovo modo per selezionare lavoratori dipendenti. Si chiama “Lavoro Per Morazzone”, il progetto che, attraverso un concorso comunale, colloca accordi di lavoro, non nella Pubblica Amministrazione, ma nelle imprese private.
«Il vantaggio per queste ultime – afferma l’ideatrice dell’iniziativa, Alessandra Mignone – è costituito dalla gratuità del servizio e dall’utilità di testare le competenze teoriche prima di stipulare un contratto di lavoro, evitando così un dispendioso errore: selezionare sommariamente il dipendente. Un altro aspetto positivo è dato dai rapporti di lavoro duraturi che vogliamo ottenere dalle imprese che si renderanno disponibili, limitando così percorsi lavorativi eterogenei, frammentati e precari che possono incidere sulla qualità del prodotto o servizio offerto dalle imprese stesse».
Per sostenere il progetto scende in campo anche l’Assessore ai Sevizi Sociali, Cristina Pozzi: “Credo che il valore aggiunto di questo progetto stia nel fatto che la selezione del personale si basi sulle competenze e non solo sulla richiesta. Inoltre, il nostro obiettivo è quello di dare un aiuto concreto alle aziende del nostro territorio, attraverso un test che valuti preparazione e competenza degli aspiranti lavoratori. Tutto sarà preparato dall’ufficio comunale preposto: alle imprese resta solo da inviare l’"identikit" del lavoratore desiderato e mettere a disposizione un contratto annuale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.