Nuova vita per quattro lavatoi storici di Casalzuigno
Grazie all'impegno dell'amministrazione comunali, gli antichi lavatoi distribuiti nelle diverse frazioni del paesino della Valcuvia verranno riqualificati. "Sarebbe bello pensare ad itinerari dedicati"

Sono quattro su cinque i lavatoi del comune di Casalzuigno che verranno sistemati nei prossimi mesi. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunali, gli antichi lavatoi distribuiti nelle diverse frazioni del paesino della Valcuvia verranno riqualificati.
I lavatoi che verranno sistemati sono: quello di Arcumeggia (nella foto sopra), posto all’ingresso del paese, quello in frazione Zuigno e quello della frazione Ronco che verranno sistemati con una parte dei fondi del bando per i Borghi Storici, mentre quello della frazione di Casale (nella foto sotto) verrà sistemato con altri 20mila euro di fondi regionali.
«Sono parte della nostra storia e delle nostre trazioni. Oggi non vengono più utilizzati, ma custodiscono parte del nostro passato e delle sue usanze – spiega il sindaco Danilo De Rocchi –. Ci siamo confrontati anche con alcuni volontari che hanno sistemato i lavatoi di Cuveglio e di Cuvio, sarebbe bello in futuro poter organizzare degli itinerari alla scoperta dei lavatoi della nostra Valcuvia».
Il sindaco spiega che, al momento, l’unico lavatoio che non verrà sistemato è quello della frazione di Ronco di Caccia, ancora in buono stato. Gli altri, quello di Casale e di Zuigno, hanno bisogno di interventi strutturali alle travi di legno e per l’eliminazione dell’eternit sul tetto. Il lavatoio di Arcumeggia è “un biglietto da visita” per coloro che visitano il borgo e necessita di qualche interventi di pulizia e abbellimento.
Nel borgo dipinto di Arcumeggia, 52 abitanti e il sogno Unesco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.