Attacco hacker ai sistemi informatici dell’Asst Fatebenefratelli Sacco
L'attacco ha colpito i servizi di base dell'infrastruttura. Gli specialisti stanno operando per tentare un ripristino dei sistemi
Attacco hacker ai sistemi informatici dalle ore 3 di domenica 1° maggio, verso i presidi Ospedalieri e territoriali dell’Asst Fatebenefratelli Sacco. Per questo si sono verificati gravi problemi tecnici all’infrastruttura informatica aziendale.
L’attacco è stato rivolto alle infrastrutture dei siti Fatebenefratelli e Sacco che impattava sul funzionamento di tutte le sedi aziendali (Buzzi, Melloni, e 33 sedi territoriali). L’azione, che sta pesando su tutti i sistemi aziendali, ha attaccato i servizi di base dell’infrastruttura, nonostante l’accrescimento delle misure di sicurezza poste in essere negli ultimi mesi.
Tutti gli specialisti stanno operando per tentare un ripristino dei sistemi che, tuttavia, stante l’entità, la portata e l’estensione, non ha al momento tempi definibili. Sono stati allertati anche i servizi di sicurezza informatica regionali e la Polizia postale, che hanno inviato sul posto i propri specialisti per supportare le attività dei tecnici. Sarà anche presentata denuncia agli organi competenti.
A causa di queste problematiche tecniche all’infrastruttura informatica aziendale, oggi 2 maggio e domani 3 maggio, i Pronto Soccorso e i Punti Prelievo dei presidi ospedalieri dell’Asst Fatebenefratelli Sacco (Fatebenefratelli, Sacco, Buzzi e Melloni) saranno in grado di accettare gli accessi dei pazienti in maniera limitata e solo attraverso modulistica cartacea.
Areu ha già provveduto a dirottare tutte le emergenze su altri presidi ospedalieri milanesi. Per gli stessi motivi potranno esserci disagi anche nelle erogazioni delle prestazioni ambulatoriali negli ospedali e presso le sedi territoriali. Le visite ambulatoriali prenotate e le attività di pre ricovero sono comunque garantite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.