Dalla corte di Antonella Clerici arriva Donato Santoianni
É di Besnate la giovane promessa delle swing scoperta a "Ti lascio una canzone" e sabato 5 giugno sarà alla Casa del Disco per presentare il suo album di debutto
Sarà in città sabato 5 giugno Donato Santoianni, la giovane promessa dello swing che ha conquistato il pubblico di "Ti lascio una canzone" (il programma televisivo condotto da Antonella Clerici) e che pochi giorni fa ha pubblicato il suo primo disco per la Atlantic/Warner Music.
All’età di sedici anni infatti, il ragazzo di Besnate presenta "Swinging Pop", un album di sei cover rilette in chiave swing e un inedito che, in parte, presenterà alla Casa del Disco di Piazza Podestà a partire dalle 16.
Sulle orme di Frank Sinatra e Michael Bublé Donato Santoianni è uno straordinario interprete e, come lui stesso ci ha raccontato, ama lo swing. Il disco contiene infatti le cover “Adesso tu” di Eros Ramazzotti, “Meravigliosa creatura” di Gianna Nannini, “Cercami” di Renato Zero, “Billie Jean” di Michael Jackson, “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli e “In assenza di te” di Laura Pausini tutte rilette secondo il gusto del cantante, oltre al brano inedito “Di nuovo” firmato per il testo da Niccolò Agliardi e per la musica dal suo produttore Giuliano Boursier.
Giovanissimo ha già alle spalle l’importante debutto televisivo con Antonella Clerici, oltre all’esibizione sul palcoscenico dell’Arena di Verona sabato 29 maggio ma la sua passione per la musica in realtà l’ha coltivata fin da piccolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.