Trimestrale di Openjobmetis spa, continua il trend di crescita
Crescite consistenti delle controllate Family Care – Agenzia per il lavoro (+ 14%) e Seltis Hub con focus sulla ricerca e selezione che ha realizzato +79% di ricavi

Buone notizie dalla trimestrale di Openjometis spa che prosegue il miglioramento di tutti gli indicatori economici. Rispetto al primo trimestre 2021 crescono i ricavi a quota 183 milioni di euro (142 milioni nel 2021), l’Ebitda (margine operativo lordo) si attesta a 6,8 milioni (4,2 milioni nel 2021), l’Ebit (margine operativo netto) 4,6 milioni (2,5 milioni nel 2021), l’utile netto è di 3 milioni (1,6 mlioni nel 2021), l’indebitamento netto è di 35,8 milioni (44,5 milioni al 31 dicembre 2021).
L’amministratore delegato Rosario Rasizza ha commentato: «Nel primo trimestre 2022 si consolida e prosegue il trend di crescita riscontrato nel 2021. Il mercato del lavoro, nel primo trimestre, ha lanciato segnali incoraggianti che il gruppo ha saputo cogliere, nonostante il contesto di incertezza dovuto alla guerra tra Russia e Ucraina.
Evidenziamo, comunque, la crescita della società controllata Family Care – Agenzia per il lavoro che ha registrato un aumento dei volumi pari al +14% rispetto al primo trimestre 2021 e della controllata Seltis Hub con focus sulla ricerca e selezione che ha realizzato +79% di ricavi rispetto al medesimo periodo 2021. Nel primo trimestre abbiamo, inoltre, portato a termine con successo il processo di integrazione e riorganizzazione del Gruppo Quanta con la fusione di Quanta spa in Openjobmetis e con la fusione di in Openjob Consulting srl. Siamo inoltre orgogliosi di comunicare il miglioramento del nostro rating ESG da 12,5 a 10,4 punti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.