Arpa: “In Lombardia riserve idriche ai minimi storici”
L'agenzia regionale per l'ambiente, che tiene sotto controllo la quantità di riserva idrica su scala regionale, spiega che siamo del 64% sotto la media del periodo 2008-2020

La scarsità di precipitazioni che persiste ormai da dicembre sulla Lombardia ha ridotto il totale della riserva idrica (laghi, invasi ed equivalente idrico della neve) al di sotto dei minimi osservati negli ultimi 15 anni.
Lo comunica l’Arpa, l’agenzia regionale per l’ambiente, che tiene sotto controllo la quantità di riserva idrica su scala regionale. Quella registrata il 17 luglio si attesta del 64% sotto la media del periodo 2008-2020, con l’equivalente idrico della neve (SWE) esaurito da oltre un mese e con i laghi e gli invasi ai minimi del periodo di riferimento.
Per i prossimi giorni sono attesi locali rovesci sui rilievi alpini e prealpini. Da lunedì 25 a giovedì 28 aumenta la probabilità di episodi temporaleschi sparsi, che occasionalmente potranno interessare anche la pianura. Nelle prime due settimane di agosto lo scenario più probabile ripropone temperature superiori alla norma e scarsità di precipitazioni.
La situazione a scala distrettuale è in linea con quella regionale: l’Osservatorio per gli utilizzi idrici dell’Autorità di Distretto ha stabilito per tutto il distretto padano un livello di severità idrica “alta”.
Inoltre, la presenza di un’area anticiclonica sul bacino del Mediterraneo continuerà a creare le condizioni favorevoli per la formazione e l’accumulo, anche nei prossimi i giorni, di inquinanti fotochimici, in particolare ozono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.