Salvini bloccato dall’aereo in ritardo. A Busto Arsizio si prendono la scena Candiani e Romeo
Il leader del Carroccio non è riuscito ad essere presente a Busto ma tornerà l'11 settembre. In via Milano ci sono tutti i leader locali del partito e i due senatori, in corsa per la rielezione, Candiani e Romeo
Matteo Salvini ha dovuto dare forfait a causa di un ritardo dell’aereo che lo avrebbe dovuto portare a Malpensa, di ritorno dal suo blitz al centro per i migranti di Lampedusa, e così sono stati il capogruppo al senato Massimiliano Romeo e il senatore tradatese Stefano Candiani i due big leghisti che hanno animato il pomeriggio di via Milano a Busto Arsizio dove un nutrito gruppo di militanti leghisti attendeva il leader del partito.
Insieme a loro c’era tutto lo stato maggiore del partito in provincia di Varese, a partire da Matteo Bianchi (nonostante la mal digerita candidatura in posizione difficilmente eleggibile nel listino plurinominale, ndr), il segretario provinciale Stefano Gualandris, il segretario cittadino Alessandro Albani, la vicesindaco (anche lei candidata alla Camera) Manuela Maffioli, l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, l’assessore ai Servizi Sociali Paola Reguzzoni, l’assessore all’Urbanistica Giorgio Mariani, il consigliere regionale Emanuele Monti, il camper dei giovani della Lega. Presente anche il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli che ha invitato tutti i cittadini di Busto ad andare a votare

Tanti i temi toccati dai presenti che si sono alternati al microfono: dalla sicurezza all’immigrazione, dalla crisi del gas alle problematiche più locali. Il pomeriggio si è chiuso con un giro tra i commercianti di via Milano e del centro con l’annuncio del nuovo appuntamento con Salvini previsto per l’11 settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.