Salire in Forcora sarà’ più’ agevole con la strada panoramica Maccagno-lago Delio
Si tratta di una via di collegamento, alternativa all’attuale Sp5, più agevole per via della sede stradale più ampia e anche più panoramica
Salire in Forcora o al Lago Delio sarà, oltre che più agevole, anche un piacere. La Provincia di Varese, infatti, ha preso in carico i 7 chilometri della strada Maccagno, Lago Delio e Forcora con l’obiettivo di riqualificarla. Si tratta di una via di collegamento, alternativa all’attuale Sp5, più agevole per via della sede stradale più ampia e anche più panoramica.
«Una delle condizioni per contribuire allo sviluppo turistico della nostra provincia è quello di investire anche sulle vie di comunicazione – ha dichiarato l’Assessore alla Viabilità Aldo Simeoni – Migliorare i collegamenti significa infatti rendere più accessibili i luoghi e mettere i turisti nelle condizioni di viaggiare sicuri e di apprezzare fino in fondo le nostre bellezze. Con questi obiettivi abbiamo deciso di migliorare il collegamento con il Passo della Forcora e il Lago Delio, due luoghi che meritano di essere valorizzati per la loro bellezza. Con la sistemazione della Maccagno – Lago Delio – Forcora ci sarà quindi una valida alternativa all’attuale Sp5, una strada sicuramente poco agevole e la possibilità di ammirare le caratteristiche delle Valli del Luinese e in particolare della Val Veddasca».
Anche l’Assessore provinciale Andrea Pellicini ha espresso la propria soddisfazione per questa iniziativa: «Da amministratore, ma anche da cittadino di Luino, non posso che essere contento. Il nostro territorio ha ottime potenzialità sotto l’aspetto turistico e sono convinto che un intervento di questo profilo non possa che contribuire in maniera sensibile alla promozione delle Valli del Verbano e di tutto il territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.