Con Vainbici “compiti delle vacanze” con premio
Molti ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori avranno dieci giorni di stop alle lezioni per Pasqua: il momento giusto per scattare una foto a tema e vincere un Ipod touch
Per i ragazzi delle medie inferiori e superiori (o "primarie di secondo grado e secondarie", se si preferisce la nuova dizione) le lunghe vacanze di Pasqua di quest’anno regalano dei "compiti a casa" con premio. Per molti dei ragazzi si è aperta infatti oggi una vacanza lunga dieci giorni: giusta giusta per cercare un testimonial perfetto per la bicicletta, scattare una foto e vincere un Ipod. E’ quello che succede con "Vainbici perchè…" la rassegna fotografica per ragazzi voluta dal Comune di Varese insieme all’Asl, e riservata ai ragazzi dagli 11 ai 19 anni.
I teen-ager sono invitati a fotografare possibili testimonial di campagne pubblicitarie per la due ruote: personaggi famosi o inediti il cui rapporto con la bici, però, è certamente rilevante. La fotografia dovrà essere scattata con il testimonial che sostiene la nuvoletta fumetto ideata appositamente per la campagna pubblicitaria.
Come si fa a partecipare? Semplice, basta scegliere il proprio testimonial personale – dal “vip” fermato in corso Matteotti, alla nonna, all’amico ciclista – scaricare dalla pagina www.varesenews.it/vainbici il fumetto e scattare la foto.
Altre informazioni, regolamento e condizioni sono scaricabili sul nostro giornale, all’indirizzo www.varesenews.it/vainbici. Ogni partecipante può inviare fino ad un massimo di tre foto all’indirizzo e-mail tempolibero@varesenews.it, che poi verranno valutate da un’apposita commissione.
I primi 350 riceveranno in regalo un caschetto per la bici, mentre i primi 100 riceveranno in più un simpatico zainetto.
La miglior fotografia, invece, sarà premiata con un Ipod Touch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.