Verso il Natale: a Varese torna il Mercatino delle Luci della Rasa
L'evento vedrà protagonisti circa 120 partecipanti con esposizioni di artigianato locale e proveniente da altre regioni del Nord Italia

In vista del Natale, torna il Mercatino di Luci della Rasa, organizzato dall’associazione ASAR con il patrocinio del Comune di Varese e del Parco Regionale Campo dei Fiori, da anni ormai un appuntamento fisso per la città di Varese.
“Il mercatino della Rasa è un patrimonio della nostra città – ha affermato la vicesindaca di Varese Ivana Perusin – Nato come iniziativa del quartiere, è riuscito ad allargarsi e a coinvolgere tutta la città, diventando una delle manifestazioni natalizie più sentite e partecipate”.
Il mercatino quest’anno vedrà protagonisti circa 120 partecipanti con esposizioni di artigianato locale e proveniente da altre regioni del Nord Italia.
La manifestazione si svolgerà sabato 19 novembre dalle 14.00 a 19.30 e domenica 20 novembre dalle 10.00 alle 19.30: sarà possibile raggiungere il mercatino con un servizio navetta completamente gratuito messo a disposizione dal Comune, con partenza da piazzale Martiri della Libertà in zona Ippodromo, con partenza ogni ora e fermate intermedie. Sabato la prima corsa sarà alle 13.30 e l’ultima alle 19.30, mentre domenica la prima corsa sarà alle 9.30 e l’ultima sempre alle 19.30.
Le piccole particolarità dell’edizione 2022 saranno la Casa di Babbo Natale dell’associazione Quelli del ’63, e le Lanterne erranti, iniziativa organizzata dall’associazione Amici di Bregazzana, che consiste in una camminata notturna per i sentieri che connettono le due castellanze.
Per informazioni relative all’evento è possibile scrivere una email all’indirizzo Info@amicidibregazzana.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.