Nuova stazione, da facebook al comitato
Si è formalmente costituito con tanto di statuto il comitato dei pendolari castellanzesi per il completamento della nuova stazione
Si è formalmente costituito in comitato, con tanto di statuto, il gruppo di pendolari che da fine gennaio tiene d’occhio gli sviluppi della nuova stazione di Castellanza, giunta ancora largamente incompleta e scollegata all’appuntamento con l’inaugurazione del tunnel dell’interramento Fnm. Il comitato, nato dai pendolari che si incontravano fisicamente su treni e binari e virtualmente in facebook, si dà per obiettivo di "riconquistare alla città di Castellanza una stazione ed un servizio di trasporto ferroviario accessibile a tutti ed integrato con la città", e di perseguire le proprie attivià fino al pieno raggiungimento di questi scopi. Non senza ricordare che l’accordo di programma dell’ormai lontano 2001 prevedeva un collegamento su ferro fra il centro città e la nuova stazione e, soprattutto, l’interscambio ferroviario FS-Fnm.
Il comitato, presieduto dal franco-legnanese Bruno Monhurel, sarà apartitico, ma non certo apolitico e nasce espressamente dal gruppo di protesta sorto su Facebook “Vergogna: la nuova stazione di Castellanza” creato il 1° febbraio 2010. Fra i suoi strumenti avrà la discussione sul gruppo e il blog collegato "La St’Azione di Castellanza"; annuncia che "presidierà" eventi e incontri pubblici che riguardino il tema. Per contatti e-mail, si può scrivere a lastazionedicastellanza@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.