Anche a Golasecca una panchina rossa contro la violenza sulle donne
Anche il paese nei boschi tra Malpensa e il Ticino ha installato una panchina-simbolo, donata da una cittadina

Anche Golasecca ha da oggi una panchina rossa per dire no alla violenza contro le donne: installata in piazza Libertà, è stata donata dalla sig.ra Carmen Stabile per portare il tema all’ attenzione di tutta la comunità.
«Sono troppe le donne uccise in Italia e nel mondo, oltre agli innumerevoli altri atti di aggressione, violenza, minacce, stalking, sottomissione e mancanza di pari diritti che ogni giorno le donne si trovano costrette ad affrontare e subire, nel mondo del lavoro così come in famiglia» ha detto il sindaco Claudio Ventimiglia.
«Per affrontare tali tristi problematiche ogni donna, oggetto di abusi e soprusi, può avvalersi del servizio a chiamata gratuita del numero verde antiviolenza e stalking 1522 – che è stato riportato su una specifica targa apposta sulla panchina – rossa. La violenza sulle donne è divenuta non più tollerabile, sulla quale non smetteremo, anche come persone impegnate nelle istituzioni, di far sentire con la nostra voce. Si ringrazia la nostra concittadina Stabile Carmen che ha omaggiato la panchina in questione e per aver portato il tema all’attenzione di tutta la comunità».
In occasione dell’inaugurazione la panchina è stata decorata anche con due paia di scarpette rosse, un altro simbolo usato per sensibilizzare (ideate dall’artista messicana Elina Chauvet, ricordano le singole vittime e la unicità delle esistenze perdute).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.