Il Varesotto da scoprire a piedi e in bicicletta: “Va in giro, il film” arriva da voi. La prima serata a Luino
Giovedì 2 marzo a Palazzo Verbania la prima proiezione gratuita del film "Va in giro" nato dal tour di VareseNews che ha percorso oltre 600 chilometri tra sentieri e piste ciclabili della provincia di Varese
Prende il via da Luino la nuova tappa del progetto “Va in giro” che nel 2022 ci ha portati a percorrere in tre settimane oltre 600 chilometri a piedi e in bicicletta nella nostra bella provincia, a contatto con la natura, l’arte e la bellezza del nostro territorio.
Con la prima parte del tour “Va in giro” abbiamo raccolto immagini ed emozioni indimenticabili che abbiamo voluto condividere con tutti voi realizzando un film che – dopo la prima a Varese con circa 300 persone – a partire dal mese di marzo sarà proiettato gratuitamente in diverse località del Varesotto.
«”Va in giro, il film” è la restituzione di un’esperienza vera ed intensa – spiega Marco Giovannelli, direttore di VareseNews e protagonista di alcune tappe del tour – Abbiamo camminato e pedalato sulle montagne e nelle zone pianeggianti. Abbiamo scoperto piste ciclabili e sentieri stando quasi sempre a contatto con l’acqua che è caratteristica fondante della nostra vita ma anche del nostro territorio. Abbiamo visitato beni Unesco patrimonio dell’umanità, fatto tappe del Sentiero Italia, il più lungo d’Europa con i suoi settemila chilometri. Abbiamo percorso la Via Francisca del Lucomagno dal lago Ceresio a Pavia. Ora torniamo in mezzo alle comunità e lo facciamo con lo stile che ci caratterizza, ascolto e confronto su un nuovo modo di guardare e scoprire la bellezza che ci circonda».
Il primo appuntamento per chi vorrà vedere il film è per giovedì 2 marzo alle 20,30 a Luino, a Palazzo Verbania, con la presenza del regista Marco Corso, di alcuni dei protagonisti del tour e del direttore di Varesenews Marco Giovannelli.
Per organizzare al meglio la serata vi preghiamo di prenotare il vostro posto compilando questo form – Clicca qui
Seguiranno proiezioni a Sesto Calende (il 16 marzo), a Bisuschio (il 30 marzo), a Castiglione Olona (il 13 aprile), a Castellanza (il 4 maggio), a Malnate (il 18 maggio), a Saronno (l’8 giugno) e a Legnano (il 22 giugno).
Ingresso gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.