Indagini pandemia, i legali di Fontana contro le apparizioni tv di Crisanti
Gli avvocati Pensa e Papa: "La procura di Bergamo ha il dovere di diffidare il proprio consulente da tali insistenti apparizioni"
È un perito di parte in una fase procedurale penale che di fatto precede l’eventuale processo. Eppure il il microbiologo professor Andrea Crisanti, senatore Pd e autore della perizia fatta per la Procura di Bergamo che ha aperto l’inchiesta sulla gestione del Covid, è stato ospite di trasmissioni televisive per parlare dell’inchiesta attivata (e già chiusa, cioè alla vigilia dell’eventuale richiesta di rinvio a giudizio da parte dei pm) sui morti della prima fase pandemica nelle aree interne della provincia di Bergamo, nella primavera 2020.
Nell’inchiesta figurano indagati numerosi esponenti di primo piano su diversi livelli istituzionali, tra cui anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
Per questo «le difese sono esterrefatte constatando che Crisanti consulente del pm, che si auto definisce perito, compaia quotidianamente in tv ribadendo le sue teorie accusatorie e sostenendo la doverosità dell’iniziativa giudiziaria», sostengono Jacopo Pensa e Federico Papa, difensori del presidente lombardo.
«L’apparente contraddittorio con il professor Bassetti era asimmetrico perchè quest’ultimo in collegamento esterno, ciò conferisce significato meno ‘pesante’ alla persona», precisano i legali all’indomani della trasmissione “Mezz’ora in più” andata in onda domenica pomeriggio con la condizione di Lucia Annunziata: per i legali di Fontana «la Procura di Bergamo ha il dovere di diffidare il proprio consulente da tali insistenti apparizioni».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Non deve apparire anche se e’ un senatore..E allora perche’ non il confino, magari su un’isola deserta! Quanta paura c’e’ sulle verita’ di una tragedia che poteva essere evitata non pensando solo al portafoglio degli industriali!! Ci saranno ondate di auto-assoluzione, di buonismo, quando si tratta di salvare le proprie poltrone !!