
Bergamo
Indagini pandemia, i legali di Fontana contro le apparizioni tv di Crisanti
Gli avvocati Pensa e Papa: "La procura di Bergamo ha il dovere di diffidare il proprio consulente da tali insistenti apparizioni"
Gli avvocati Pensa e Papa: "La procura di Bergamo ha il dovere di diffidare il proprio consulente da tali insistenti apparizioni"
“Mi ricorderò per sempre” è il titolo del volume scritto a più mani dagli operatori. Appuntamento il 29 settembre alle 17.00, Al MELO nella Sala Planet di Via Magenta. E’ consigliata la prenotazione
Le riflessioni di Giuseppe Geneletti: Che cosa avremmo fatto, o no, che cosa sarebbe accaduto, o no, nelle nostre vite senza la pandemia?
Giovedì 30 giugno secondo appuntamento con le serate dedicate all’informazione: Andrea Della Bella, giornalista di Malpensa24, intervista il direttore sanitario di ATS Insubria Giuseppe Catanoso
“Varese Aiuta”, un appello alla solidarietà dei varesini, che, con il gesto di una donazione al fondo di mutuo soccorso del Comune, possono sostenere le famiglie colpite dalle gravi difficoltà economiche dovute alla pandemia
Con Mirella Maffioli, psicologa e psicoterapeuta dell’Asst Sette Laghi abbiamo parlato del preoccupante aumento dei tentati suicidi. Un fenomeno complesso che la pandemia ha portato alla luce
Un libro che tra fotografia, pittura e scrittura, racconta gli anni investiti dalla pandemia. Al Multisala Impero la presentazione ufficiale domenica 5 dicembre.
Mercoledì 24 novembre, alle 21 a Villa Truffini si affronterà un tema complesso e delicato, quello delle patologie e degli strascichi psicologici della pandemia. Relatrice dell’incontro la psicoterapeuta Marta Zighetti
Il collegio Rotondi avvia una serie di conferenze per riflettere sul futuro dopo la pandemia. Si inizia venerdì 19 novembre
Si terrà da venerdì 5 novembre a sabato 6 novembre a Gazzada Schianno. Iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 ottobre
Non sono i tour operator ma i pediatri del Bambino Gesù di Roma a consigliare le migliori soluzioni a misura di famiglia per le vacanze estive 2021
Un primo confronto per riflettere sulle trasformazioni della vita della comunità cristiana generate dal drastico ridursi delle possibilità di incontro. Appuntamento mercoledì 16 giugno. Iscrizione obbligatoria
La ricostruzione della pandemia in valle Olona attraverso le parole dei dodici sindaci del territorio, da Castelseprio a Castellanza
Le domande devono essere presentate dal 10 maggio 2021 al 30 giugno 2021 utilizzando la modulistica presente sul sito web del Comune di Varese
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi. Oggi parla Giovanni, di Sesto Calende
Continua l’inchiesta sulle scuole di VareseNews per tracciare un bilancio a un anno dall’inizio della pandemia. Le parole della dirigente dell’istituto superiore (a vocazione tecnologia) del Basso Verbano: dal Dalla Chiesa Channel alle sfide della scuola del domani
La giovane attivista sarà impegnata nel favorire l'inclusione sociale, la sostenibilità e nella lotta alla povertà. "Chiediamo di utilizzare le risorse per costruire un mondo che funzioni per tutti coloro che lo abitano"
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
elenera su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta