Approvato in Commissione il protocollo per il nuovo accordo tra Italia e Svizzera sui frontalieri
Tra i primi ad esprimere soddisfazione per l'approvazione in commissione i deputati della Lega Eugenio Zoffini, Stefano Candiani, Paolo Formentini e Simone Billi insieme al consigliere del ministro dell'Economia Silvana Snider

Le commissioni riunite Affari esteri e Finanze hanno approvato oggi il protocollo del nuovo accordo tra Italia e Svizzera sull’imposizione fiscale dei frontalieri, importante passo avanti necessario a chiarire alcuni punti ancora non ben definiti.
Tra i primi ad esprimere soddisfazione i deputati della Lega Eugenio Zoffini, Stefano Candiani, Paolo Formentini e Simone Billi insieme al consigliere del ministro dell’Economia Silvana Snider.
«Siamo soddisfatti per la conclusione positiva del processo di approvazione nelle commissioni riunite Affari Esteri e Finanze del nuovo accordo tra Italia e Svizzera – dicono i deputati – Andavano infatti chiarite le normative sulle doppie imposizioni e regolate una serie di questioni su reddito e fisco. La Lega si è spesa affinché si mantenesse lo status quo per i frontalieri attualmente al lavoro. Per la prima volta, inoltre, la legge prevede che il frutto della tassazione resti nei territori di provenienza con un beneficio retributivo a favore dei lavoratori italiani residenti in Italia. Sicuramente alcuni dettagli sono da perfezionare, ma per gli elementi che restano da chiarire il Governo si è già impegnato su nostra sollecitazione».
I quattro deputati hanno annunciato che stanno lavorando per presentare degli specifici ordini del giorno su alcuni nodi ancora da sciogliere: «Interverremo con lo strumento dell’ordine del giorno perché sia riattivato il telelavoro e i benefici fiscali abbiano valenza retroattiva al 1° febbraio 2023. Infine deve essere chiaro che la Naspi deve valere per tutti i frontalieri, non solo per quelli che vivono in fascia di confine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.