Nuovi laboratori allo spazio giovani
Il servizio rivolto ai minori si arricchisce di due ulteriori attività, con corsi dedicati alla radio e alla pallavolo
L’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Casorate Sempione continua la promozione, con l’Ambito Distrettuale di Somma Lombardo, del progetto «Fuori Pista», ovvero un sistema di azioni rivolte ai minori, con lo scopo di attuare interventi di promozione del benessere, di prevenzione del disagio giovanile, di impiego consapevole del tempo libero e di accompagnamento educativo nel percorso di crescita dei preadolescenti ed adolescenti.
All’interno di questo quadro si muove l’attività dello «Spazio Giovani», un vero e proprio momento aggregativo rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 21 anni. Il servizio, ospitato presso l’ex biblioteca , nel piazzale Trattati di Roma 1957, è attivo ogni martedì e venerdì tra le 15.30 e le 17.00 per i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, dalle 17.00 alle 18.30 per i giovani tra i 15 ed i 21 anni. «Spazio Giovani» promuove due nuovi laboratori. Il primo è dedicato al Dj set e alla radio e mira ad insegnare ai ragazzi come lavorano i disc-jockey all’interno delle radio e permetterà loro di toccare con mano questa affascinante professione. Il secondo laboratorio è dedicato invece alla pallavolo, sport sempre più popolare, e permetterà ai ragazzi di imparare le regole e la tecnica di base di questa disciplina. Entrambe le attività sono ad iscrizione gratuita e sono rivolte ai ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 14 anni. Per saperne di più, rivolgersi a Fabio Ramella 3929611026, oppure inviare una e-mail all’indirizzo cag.casorate@gmail.com.
«Spazio Giovani», spiega l’assessore ai Servizi Sociali, Maria Angela Magistrali, «è un’ulteriore opportunità educativa, dove nulla è lasciato al caso e ogni intervento è diretto a soddisfare il bisogno etico innato in ogni ragazzo: realizzare se stesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.