Sorpresa a Lonate: Verderio si candida sindaco come “Alleanza per l’autonomia”
L'ex leghista di nuovo in corsa, dopo il tentativo del 2023. "Ci ispiriamo alla Svizzera, autonomisti e federalisti, a differenza della Lega diventata statalista" .

Sorpresa a Lonate Pozzolo: come già nel 2018, alle comunali 2023 si candida sindaco Modesto Verderio, con una lista che si chiama “Alleanza per l’autonomia”.
«Autonomisti e federalisti, ispirandoci alla Svizzera» sintetizza Verderio, ex leghista di lungo corso, poi staccatosi dal movimento negli anni di Salvini. «Autonomisti, a differenza della Lega di oggi che è diventata statalista come tutti gli altri partiti».
Decisione un po’ inattesa a Lonate, dove già la sindaca Nadia Rosa ha annunciato la sua ricandidatura e dove il centrodestra si prepara a una alleanza allargata (ma ancora si discute) del nome del candidato.
Oggi aveva annunciato un video – alle 19.30 – anche Tiziano Bonini, il “Trump di Lonate” che nelle ultime settimane ha rotto con il centrodestra: Bonini poi ha mancato l’appuntamento (aggiornamento: è comparso poco dopo le 21), in compenso quasi in contemporanea è arrivato l’annuncio di Verderio.
«Questa decisione, presa in comune accordo con il vertice del movimento, l’ho maturata dopo aver riscontrato dai vari organi d’informazione locale, la non presenza alle prossime elezioni di movimenti o partiti che portino avanti le istanze autonomiste del territorio. Sarà una lista che non farà nessun tipo di accordo con i partiti o segreterie locali. Saremo una squadra coesa, di persone che hanno il solo ed unico desiderio politico di vivere in uno stato federale, prendendo come riferimento la Svizzera e che per far questo, debba necessariamente essere portavoce del territorio».

Verderio nel 2018 si era presentato con Grande Nord (la lista autonomista di Marco Reguzzoni) ma poi ha preso le distanze dal movimento, peraltro quasi scomparso dai radar. Ora riparte per un’altra avventura, affiancato da Paolo Tiziani, altro “moschettiere” leghista e poi autonomista.
La lista “Alleanza per l’autonomia” avrà anche pagina Facebook e account Telegram «dove posteremo le nostre idee-programmi e tanto altro ancora».
Nel 2018 la sua campagna elettorale era stata movimentata, senza peli sulla lingua e talvolta anche sopra le righe, anche se seria nei temi (in particolare su legalità e infiltrazioni mafiose, un suo “pallino” già quindici anni fa). Insomma potrebbe movimentare ancora anche questo giro elettorale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.