Serata di poesia con i poeti dell’Alba
Serata frizzante condita con letture di poesie alle scuole medie di piazza Alfredo Di Dio per la presentazione del libretto numero due della raccolta dei "Quaderni dell'Alba"
Una serata frizzante condita con letture di poesie ha calamitato un numeroso pubblico che ha riempito l’aula magna delle scuole medie di piazza Alfredo Di Dio per la presentazione del libretto numero due della raccolta dei "quaderni dell’Alba".
La serata nonostante il freddo e la pioggia, è stata molto carica di emozioni trasportate sui fogli dai formidabili poeti che asderiscono al circolo culturale "L’Alba" e che si ritrovano tutti i primi sabati del mese nei locali della biblioteca civica di piazza Matteotti vicino al campo sportivo.
I poeti hanno affidato la conduzione della serata a Fausto Bossi che (che da anni li segue e supporta) ha alternato le letture delle prose agli interventi degli ospiti in sala, in primis il sindaco Marco Roncari che si è complimentato per la fantasia e l’arte poetica espressa dai concittadini. Un flash pubblicitario si è avuto per il riconoscimento ottenuto ad un concorzo letterario internazionale svoltosi in Lucania da Carmelo Caldone, che all’inizio dell’anno prossimo pubblicherà il suo terzo libro. Le fotografie di Veronica Bonicalzi facevano da scenografia sui cavalletti e rendevano immagini e parole abbinate all’unisono.
Il presentatore ha poi spaziato le letture con la lettura di alcune brevi note autobiografiche con la collaborazione di Amedeo Colombo e la piacevole sinfonia musicale di sottofondo promossa dal maestro Marco Bellona e la flautista Stefania Bai. Alcuni poeti hanno reso eccellenti le loro scritture dando anche cadenza e mimica adeguate al testo, altre si sono affidate alle gesta e all’animazione realizzata dalle ragazze del centro Ricerche Teatrali che sede sempre in Fagnano Olona.
Durante la serata Fausto Bossi ha descritto, uno alla volta, tutti i poeti mettendo in risalto le loro peculiarità e dando loro il meritato spazio quali protagonisti della serata. Si sono avvicendati al leggio Paolo Bossi, Maria Luisa Avvignano, Angelina Banfi, Dina Colombo, l’arte nostrana in lingua dialettale di Pinuccia Bossi, Elisa Della Corna, Lina Garghetti Borgo, Giuseppe Mauro, Antonio Vaccaro, Stefana Pieretti, Carmelo Caldone. Il nuovo libretto come il precedente, è stato realizzato per il circolo da Paolo e Fausto Bossi ed è possibile richiederlo attraverso il circolo stesso e in biblioteca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.