Un viaggio nell’Italia dei coltelli con “Ferri Taglienti” del bustocco Claudio Colombo
Un viaggio dedicato al mondo del coltello che inizia da lontano, dalle città storiche protagoniste della produzione artigianale e arriva fino alle figure più moderne del knife maker e del knife designer

L’autore bustocco Claudio Colombo presenta il suo libro dedicato ad un viaggio nell’Italia dei coltelli. Una visione a 360 gradi su uno strumento che accompagna l’uomo da migliaia di anni nel bene e nel male.
“Ferri taglienti – un viaggio in Italia tra storia e cultura del coltello” (ed. le Milieu) è un viaggio dedicato al mondo del coltello che inizia da lontano, dalle città storiche protagoniste della produzione artigianale e arriva fino alle figure più moderne del knife maker e del knife designer.
Attraverso una serie di incontri con esperti del settore, Colombo ci introduce in due diversi contesti: uno di carattere storico, partendo dal tema della “spada del popolo” e delle scuole di scherma tradizionale, l’altro più attuale, con una analisi dei crimini con arma da taglio tra odio, femminicidio e active killers.
Si continua parlando di Bushcraft e sopravvivenza, per passare infine a simbolismo, magia e superstizioni. Un libro dedicato al coltello che, invece di recidere, diventa il legame tra differenti realtà storiche e territoriali.
L’autore è formatore istituzionale e tecnico sportivo per l’Unione Italiana Tiro a Segno (U.I.T.S). Intuitive Defensive Shooting® instructor (www.icetraining.us). I.A.L.E.F.I. Active member (www.ialefi.com). Collaboratore con Nitecore Italia per lo sviluppo di corsi dedicati a Low Light techniques. Appassionato e collezionista di coltelli, in particoalre folder, scrive per riviste specializzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.