Il sottosegretario Molteni a Tradate e Germignaga per fare il punto sulle operazioni contro lo spaccio nei boschi
Venerdì 16 giugno l'onorevole Nicola Molteni incontrerà alle 9,45 i sindaci del Tradatese in Comune a Tradate, e a mezzogiorno quelli dell'Alto Varesotto alla Colonia Elioterapica di Germignaga

Domani mattina, venerdì 16 giugno, il sottosegretario dell’Interno Nicola Molteni incontrerà gli amministratori comunali del Tradatese e del Luinese per fare il punto sull’operazione contro lo spaccio nei boschi del Varesotto e del Comasco avviata agli inizi di aprile e affidata agli squadroni elitrasportati dei Carabinieri, i cosiddetti “Baschi rossi“.
Alle 9.45 Molteni, nella sede del Municipio di Tradate incontrerà i sindaci del territorio a cavallo tra le province di Varese e di Como, con la presenza del Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello e di quello di Como Andrea Polichetti.
Al termine dell’incontro il sottosegretario nell’area esterna del Municipio incontrerà una pattuglia dello Squadrone Cacciatori dei Carabinieri che durante una delle operazioni in corso in questo periodo ha arrestato degli spacciatori.
Subito dopo Molteni si recherà a Germignaga, dove a mezzogiorno alla Colonia elioterapica incontrerà i sindaci del Luinese.
Con Molteni sarà presente anche l’onorevole tradatese della Lega Stefano Candiani, che ha recentemente sollecitato il Governo a rinnovare la permanenza dei Baschi rossi sul territorio provinciale
Qui tutti gli articoli sullo spaccio nei boschi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.