Ensemble Melpomen in concerto a Lugano
Sabato 22 luglio ore 20.30 nella Chiesa Evangelica Riformata concerto dedicato alle peripezie dell’eroe omerico Ulisse
Il cartellone di Ceresio Estate giunge con il concerto di sabato 22 luglio alla Chiesa Evangelica riformata di Lugano ad uno dei suoi eventi più particolari, dedicato alle peripezie dell’eroe omerico Ulisse. Protagonisti, in scena, i membri dell’Ensemble Melpomen – Arianna Savall, canto e barbitos; Giovanni Cantarini, canto kithara e lira; Martin Lorenz, tympanon e kimbala; Conrad Steinmann, aulos, kybala, musica e direzione – insieme al carismatico attore ticinese Emanuele Santoro. I nomi arcaici degli strumenti fanno pensare a una musica altrettanto arcana, potente e primordiale, frutto delle decennali ricerche svolte dal flautista e “archeologo musicale” Conrad Steinmann (tra i laureati del Premio Musicale Svizzero 2021). In questo nuovo progetto, dedicato alle sonorità della Grecia antica, Steinmann ha integrato diversi episodi dall’”Odissea”, cantati nel testo originale e affidati alla narrazione di Santoro. Lo spettacolo viene presentato per la prima volta in versione italiana da Ceresio Estate in collaborazione con Longlake Festival.
Ingresso libero.
ENSEMBLE MELPOMEN
Arianna Savall, canto e barbitos
Giovanni Cantarini, canto, kithara e lira
Martin Lorenz, tympanon e kymbala
Conrad Steinmann, aulos, kymbala, musica e direzione
Emanuele Santoro, narratore
Informazioni: www.ceresioestate.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.