“La fonte delle sorprese non seccherà mai”
Nota del gruppo “Area delle Libertà per Travedona Monate” in risposta alle prese di posizione della minoranza di “Iniseme e oltre per Travedona Monate"
Nota del gruppo “Area delle Libertà” in risposta alle prese di posizione della minoranza di “Iniseme e oltre per Travedona Monate”
Non sappiamo se in Cina, famosa patria del famoso saggio, esista veramente un proverbio simile, ma a Travedona Monate sicuramente esprime molto bene il pensiero che nasce valutando le riflessioni che l’opposizione diffonde a mezzo stampa.
E’ curioso infatti che l’attuale Amministrazione debba difendere il lavoro e l’onestà intellettuale del Revisore dei Conti in carica, dopo che, nel Consiglio Comunale svoltosi poche settimane prima della tornata elettorale di giugno, gli allora consiglieri di minoranza Colombo (ora Sindaco) e Lombardi (ora Assessore) si erano battuti con il loro voto contrario per evitare che venisse nominata e imposta una figura così importante alla maggioranza che di lì a poco sarebbe stata chiamata a governare. Ebbene adesso, proprio le stesse persone che pochi mesi fa ne declamavano le lodi, mettono in dubbio e contestano duramente la correttezza dell’analisi che il Revisore ha presentato sulla critica (e lo ribadiamo a gran voce) situazione economica in cui versano le casse del Comune.
E’ altrettanto sorprendente che si chieda un confronto con l’ex Sindaco Franzetti, dopo che lo stesso, ricevuto il mandato dagli elettori ad essere presente in Consiglio Comunale, abbia rinunciato a difendere il suo operato e a denunciare eventuali “nefandezze” della nuova Amministrazione proprio nella sede istituzionalmente più indicata e cioè il Consiglio Comunale, dimettendosi pochi giorni dopo le elezioni.
E’ infine insolito il comportamento del Sindaco Colombo: impone aumenti a tributi e tasse come fosse il peggior latifondista, taglia qualunque cosa gli capiti sotto tiro, novello “Edward mani di forbice”, eppure ha, nei sotterranei del comune, un tesoro che nemmeno Paperon de Paperoni riuscirebbe a contenere nel suo deposito. Sarebbe sicuramente molto più popolare se lanciasse banconote al popolo come il protagonista dello spot di una nota compagnia telefonica.
E’ sicura l’opposizione, dopo aver trascorso anni al governo limitandosi ad alzare la manina a comando, ora che anche questo gravoso impegno è venuto meno, di non essersi addormentata all’ultimo Consiglio, dove invece il resto della cittadinanza presente ha seguito e perfettamente compreso la situazione? Questa sarebbe la spiegazione più logica per chi bolla come “spot elettorale” una dettagliata analisi dei conti del Comune, frutto dei principi di trasparenza e comunicazione che animano il nostro gruppo.
Se così fosse, sarà comunque nostra premura, come Area della Libertà, autotassarci (di sicuro non vogliamo pescare dal tesoro comunale) per rifornire, nel prossimo Consiglio Comunale in programma lunedì 12 alle ore 21, i banchi dell’opposizione di un sufficiente quantitativo di caffè bollente che permetta di tener desta l’attenzione sugli argomenti altrettanto importanti che verranno trattati.
PS: su un argomento diamo ragione all’opposizione: in effetti nel corso di un recente summit ad Arcore è stato decisa la sceneggiatura di tutti i Consigli Comunali italiani … peccato che al nostro non siano state assegnate veline o tronisti, magari il pubblico, mai così numeroso in passato, avrebbe gradito !!
Area delle Libertà”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.