“Piano Casa, la nostra città che fa?”
Luca Macchi, presidente del consiglio provinciale e cittadino samaratese, chiede all'Amministrazione di attivarsi per valutare i benefici previsti dalla legge
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Luca Macchi, presidente del consiglio provinciale, sul "Piano Casa" in riferimento alla realtà samaratese.
Considerato che nessuno dei consiglieri ha richiesto alla giunta Solanti di predisporre le delibere interessate dal piano casa, mi permetto d’intervenire personalmente chiedendo all’amministrazione Solanti di attivarsi al più presto al fine che i benefici previsti dalla legge conosciuta con il nome di “Piano Casa”, voluta e approvata dalla giunta regionale, possa trovare riscontro anche a Samarate.
L’occasione è importantissima per i cittadini e per rilanciare il settore dell’edilizia.
E’importante prevedere una serata di presentazione del Piano Casa anche nel nostro comune, invitando l’assessore regionale o suo delegato, supportato da un dirigente regionale.
Considerato che siamo diventati città, dobbiamo iniziare a comportarci da città, anche promuovendo sul territorio le nuove leggi regionali.
Anticipo che la legge prevede la possibilità per i cittadini di ampliare le proprie abitazioni del 20 o del 30 % a secondo del tipo d’intervento proposto
I comuni possono riconoscere una riduzione degli oneri per gli interventi previsti dalla legge, nel caso in cui l’amministrazione comunale non dovesse deliberare entro il 16 ottobre 2009 una percentuale di riduzione, i cittadini potrebbero usufruire dei benefici voluti dalla legge, pari al 30 % di riduzione del contributo di costruzione.
I cittadini di Samarate non sono ancora stati informati su cosa prevede questa nuova “legge a Termine”, ancora peggio i cittadini non sanno ancora quali decisioni vorrà prendere l’amministrazione Solanti.
Mi permetto di suggerire anche un percorso in commissione urbanistica, al fine di evitare che poi all’ultimo momento si debba solo assistere alla mera presentazione delle scelte dell’amministrazione.
La partecipazione ( potremmo usare anche la parola democrazia) d’altronde, esige anche l’ascoltare opinioni diverse dalle proprie al fine di ottimizzare le proposte.
Buon Lavoro e buona “partecipazione” a tutti.
Luca Macchi
Pres. del consiglio Provinciale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.