Una sera a teatro per l’Alzheimer
Gli "Amici di Zelig" saranno al teatro Politeama per una serata benefica in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer

Purtroppo, non ostanti gli intensi studi, sperimentali e clinici, non esiste attualmente una terapia risolutiva anche se recentemente si sono aperte interessanti prospettive terapeutiche. Pertanto sono di fondamentale importanza sia i farmaci che attenuano i sintomi anche se non sono in grado di guarire la malattia sia le attività di supporto psicologico ai malati ed alle loro famiglie, le quali molto spesso sono chiamate a reggere da sole il grande peso della assistenza continuativa di cui i malati hanno assoluto bisogno.
L’Associazione Italiana Alzheimer (AIMA) Sezione Provinciale di Varese (www.aimavarese.it) con sede presso la Fondazione Molina di Varese, è sostenuta unicamente da elargizioni liberali. E’ una Associazione di malati, famigliari, operatori socio-sanitari e volontari. Essa fornisce informazioni sulla malattia e assistenza ai familiari e ai volontari, supporto psicologico alle famiglie, consulenza legale e gestisce un "Ambulatorio della Memoria" (presso la Fondazione Molina) la cui attività è essenzialmente incentrata sulla erogazione di tests psicologici di valutazione dei deficit della memoria e su interventi riabilitativi, ed un "Circolo della Memoria" (presso il Comune di Comerio) inteso ad intervenire con procedure appropriate nelle forme molto iniziali di deficit cognitivi in modo da ritardarne l’evoluzione negativa. Inoltre l’AIMA – Varese organizza Corsi informativi e di aggiornamento per i Volontari e i Famigliari dei malati e corsi formativi per gli Assistenti Domiciliari.
In occasione della Giornata Mondiale l’AIMA di Varese ha progettato una serie di iniziative intese soprattutto a ricordare che malati e famiglie necessitano di un aiuto concreto e continuativo. Esse sono: Torneo di Scacchi (19 Settembre, presso l’Istituto Molina) organizzato con il contributo della Associazione Scacchistica "Città di Varese" e l’Istituto Molina, Distribuzione di Ciclamini e mele a Varese e a Comerio (20 Settembre) con il contributo del Comune di Varese e della Parrocchia dei S.S. Ippolito e Cassiano ed uno spettacolo "Gli Amici di Zelig per l’Alzheimer" che si terrà al Teatro Politeama Lunedì’ 21 Settembre alle ore 21 (prevendita biglietti: Molteni, strumenti musicali; Casa del Disco, Fondazione Molina). Il ricavato di tali manifestazioni, che hanno tutte ottenuto il patrocinio della Provincia di Varese, verrà impiegato per l’acquisizione di nuovi tests psicologici da utilizzare negli Ambulatori, per attivare una ricerca epidemiologica in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri e per il Fondo di Sostegno per le Famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.