Verde pubblico, cosa fa l’amministrazione?
Dopo l'ambrosia, i mancati tagli di piante che ostacolano la visibilità lungo le strade e le ripiantumazioni nons empre andate a buon fine: il PD chiede una relazione scritta
Verde pubblico ancora nel mirino a Busto Arsizio, dove all’amministrazione si chiede una particolare attenzione. Dopo le ripetute lamentele per il proliferare dell’ambrosia, ora è Mariella Pecchini, consigliera comunale del PD, a inoltrare un’interrogazione a risposta scritta sulla materia. Vista, scrive, la situazione dei viali e delle vie alberate della città con l’erba alta e i polloni che impediscono la visibilità agli automobilisti, e considerato che più volte ha chiesto di conoscere il piano del verde cittadino ma a tutt’oggi "ha avuto solo comunicazioni verbali evasive e non copia del piano", fa una serie di richieste precise.
Ossia: quale ditta ha vinto l’appalto per il verde a Busto; se questa abbia riappaltato il lavoro, e in tal caso a chi; se l’appalto non comprenda anche il ritiro dell’erba tagliata, "che inevitabilmente finisce sulla strada creando disagi ai cittadini". E ancora: perchè non vengono sostituiti gli alberi che non sono attecchiti ("in Corso Italia ne mancano più di 50 ed è dal 2003 che si sta aspettando la sostituzione, poi ci sono le vie Salvator Rosa, Via Magenta a Borsano, ecc.ecc."), quando in particolare si rimpiazzeranno quelli non attecchiti in Via Marco Polo – teatro di uno dei discussi tagli in massa dello scorso anno, vedi foto – infine, quando verranno ripiantate le piante tagliate in V.le Diaz, Via Castelfidardo, V.le Stelvio, Via Malpighi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.