Illuminazione pubblica a Busto Arsizio a singhiozzo. Piazze e incroci al buio per giorni
La nuova illuminazione realizzata da A2a non sembra soddisfare i cittadini che si lamentano sui social. Il sindaco Antonelli promette di rispondere la prossima settimana

Intere zone di Busto Arsizio al buio, nonostante la nuova illuminazione. Le piazze del centro (San Giovanni e Vittorio Emanuele II) coi camerieri costretti a camminare tra i tavoli dei dehors con le torce, i grandi fari dei 5 Ponti che funzionano a giorni alterni, piante che oscurano intere vie di Beata Giuliana nonostante i nuovi fari led.
Busto Arsizio, nonostante l’imponente lavoro di sostituzione di molti vecchi pali e di tutte le vecchie lampade ad incandescenza con i più moderni led, non sembra aver ritrovato la luce anzi. Se negli scorsi mesi i problemi potevano essere stati causati dai lavori ancora in corso (come aveva spiegato la stessa società che li stava eseguendo), ora non si capisce il perchè di questi black out a macchia di leopardo.
Sono molte le lamentele dei cittadini che si possono trovare sui principali quotidiani locali e sui gruppi social della città per il lavoro svolto da A2a, la società che ha effettuato i lavori di ammodernamento dell’illuminazione pubblica e che ha ora in gestione anche la manutenzione per conto del Comune di Busto Arsizio e con un contratto da circa 10 milioni di euro.
Stimolato sul tema il sindaco Emanuele Antonelli, che è anche responsabile delle opere pubbliche, ha rimandato ogni risposta ad una conferenza stampa sul tema che si dovrebbe tenere settimana prossima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.