Fattorie didattiche aperte domenica 24 settembre
Anche in provincia di Varese sarà possibile visitare e partecipare alle iniziative organizzate per la manifestazione promossa da terraNostra Lombardia. Le proposte nel Varesotto

In Lombardia si aprono le porte delle aziende agricole in occasione di Fattorie Aperte: l’iniziativa è in programma domenica prossima, 24 settembre, e tocca da vicino anche il territorio della provincia di Varese.
«Un comprensorio caratterizzato da un’agricoltura eterogenea e dalle mille sfaccettature, e per questo ancor più bella da scoprire attraverso i percorsi e le iniziative che verranno attivati» commenta Francesca Turconi, presidente di Terranostra Varese, l’associazione che riunisce gli agriturismi del territorio provinciale.
Un’occasione, quindi, per toccare con mano l’agricoltura del Varesotto e scoprire le sue coltivazioni, i suoi animali, le sue tradizioni agricole e i sapori degli agriturismi disseminati sul territorio che, dalla pianura a confine con il Milanese, si spinge fino ai laghi, alle montagne e al confine svizzero. Si tratta dell’appuntamento annuale con l’open day delle fattorie didattiche lombarde organizzato da Terranostra Lombardia: le imprese accoglieranno bambini e famiglie per una giornata all’insegna della vita in campagna, tra laboratori manuali, visite guidate, passeggiate e attività con gli animali.
Diverse le imprese che aderiscono all’iniziativa su tutto il territorio regionale e nel Varesotto: tra queste, la fattoria Canale di Azzate propone un pomeriggio in fattoria (ritrovo ore 15.30) con passeggiata nei boschi e nei prati intorno all’azienda e, a seguire, laboratorio creativo di realizzazione di fiori e foglie con materiali di recupero. Attitvità mattutine anche all’agriturismo Ai Boschi di Origgio: alle 9 sarà “Tradizione contadina” alla scoperta del mestiere del contadino tra lavoretti ed esperienze attive, di stalla in stalla, per imparare a conoscere gli abitanti della fattoria; il laboratorio sarà dedicato al “Tempo di granoturco”, con suoni e colori dal granaio e un laboratorio dove si insegnerà a conoscere da vicino la pannocchia, a sgranarla e a giocare con il materiale di scarto. All’Agricola Valticino di Lonate Pozzolo, laboratori didattici per grandi e piccini. Infine, anche presso l’azienda Il Vecchio Castagno sarà possibile vivere “una giornata insieme alla scoperta dell’agricoltura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.