Torna a Varese il premio Sole d’Oro, con una speciale attenzione all’ambiente
Ventiquattresima edizione del riconoscimento speciale che celebra il contributo delle associazioni e dei volontari nel territorio delle province di Varese e Como, organizzato da CSV Insubria

CSV Insubria organizza la 24esima edizione del Premio Sole d’Oro, un riconoscimento speciale che celebra il contributo delle associazioni e dei volontari nel territorio delle province di Varese e Como.
Il premio, nato oltre venti anni fa nel territorio di Varese, ha esteso il suo raggio d’azione anche alla provincia di Como e si è articolato in tre categorie distintive: Sole d’Oro, Sole d’Oro Giovani, e Sole d’Oro Associazioni.
Il Premio Sole d’Oro è dedicato al riconoscimento dei volontari che si sono particolarmente distinti nella promozione dei valori della solidarietà, del dono, del volontariato e della partecipazione attiva nella comunità. Si tratta di un riconoscimento destinato a volontari di età superiore a 29 anni. Saranno selezionati 5 nominativi per la provincia di Varese e 5 per la provincia di Como tra le candidature pervenute.
Il Premio Sole d’Oro Giovani è stato istituito nel 2007 per riconoscere il contributo dei giovani volontari, con età compresa tra 16 e 29 anni, impegnati nelle attività di volontariato. È possibile presentare candidature individuali o di gruppo. In questa categoria, saranno selezionate due candidature per la provincia di Varese e due per la provincia di Como.
A queste due categorie, destinate ai volontari, si aggiunge anche la categoria Sole d’Oro Associazioni, una menzione speciale da conferire alle associazioni del territorio denominata “Premio Sole d’Oro Associazioni – Partecipazione e Sussidiarietà”. Per il 2023 si intende premiare le associazioni impegnate sul tema “Clima, ambiente e conseguenze per la società”, declinato in ambiti diversi: il 2023 ha visto un notevole aumento delle iniziative ambientali in Italia, con le associazioni che si sono impegnate attivamente per affrontare le emergenze legate agli eventi climatici estremi, dimostrando la resilienza e la solidarietà delle comunità locali.
La premiazione si terrà il 2 dicembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, presso il Salone Estense di Varese, dalle 10:00 alle 12. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle associazioni premiate, delle amministrazioni comunali coinvolte nelle iniziative e di altri stakeholder chiave.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di CSV Insubria o contattare il CSV Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.