Temperature africane ma vacanze lontane? Ci pensa Migrando – la Bottega
I martedì e i giovedì sera di luglio simpatici (e gustosi) appuntamenti in compagnia in via Pozzi per adulti e bambini
Proseguono le iniziative estive presso Migrando-la Bottega, che ha pensato anche a chi non è ancora partito per il mare offrendo un’alternativa allo struscio in centro. I martedì e i giovedì sera di tutto luglio non mancherà occasione per incontrarsi presso il cortile di via Pozzi, 3 (all’angolo di piazza Vittorio Emanulele II). I martedì sera saranno dedicati ai bambini: dalle ore 21.00 presso il Canestro i "martedì del villaggio" organizzati da "Il villaggio in città" sempre in via Pozzi, 3 spettacoli di burattini – e visto il successo, sotto con salamella, patatine, bibite ecc.. per tutte le serate a partire dalle ore 19.30.
Di seguito invece gli appounatmenti previsti per i giovedì sera.
9 Luglio – ore 21.00
DOPOCENA CON DELITTO
Viaggio tra i sapori del mondo nei panni di un detective alla ricerca del colpevole
a cura di Ass. Fabula e Solidale
contributo spese 6 eurp (prenotarsi entro lunedì 6 luglio, grazie!)
16 Luglio – ore 21.00
SAPORI INTORNO AL MONDO – AFRICA
Mostra fotografica “ Sguardi di Todomè ” a cura dell’Associazione Naaa Onlus
Degustazione di cucina africana a cura di Altra Cucina
MITUMBA. Il viaggio di una maglietta dal nord al Sud del Mondo (2005)
di Raffaele Brunetti.
Vincitore del Vesuvio Award al Napoli Film Festival 2007
Premio Legambiente al Cinemambiente 2006 (Torino)
contributo spese euro 10 (ingresso gratuito sotto ai 13 anni)
prenotarsi entro il 13 luglio
23 Luglio – ore 21.00
SAPORI INTORNO AL MONDO – RUSSIA
Personale di pittura di Alla Polozenko "I labirinti del pensiero" e degustazione di cucina russa
a cura della Scuola di Italiano per Stranieri “Manzoni” di Busto Arsizio, Altra Cucina e Solidale
contributo spese euro 10 (ingresso gratuito sotto ai 13 anni)
prenotarsi entro il 20 luglio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.