Risorge “la vigna” della Madonna
Iniziativa dell’amministrazione comunale per far rinascere la produzione scomparsa alla fine dell’800, in un terreno vicino a una chiesetta dedicata proprio alla produzione vinicola

Ora, dopo l’acquisto del terreno nel 2004 e la preparazione dello stesso nel febbraio scorso, in questi giorni è terminata la semina delle viti. Centinaia di piccole piante in un terreno ci circa otto mila metri quadri situato proprio dietro la chiesetta Madonna delle vigne di Abbiate Guazzone, di fronte al cimitero, un’aera che in passato, come dice il nome della chiesetta, era dedicata alla coltivazione di vigneti.
Nei mesi scorsi operatori agro-forestali, su mandato dell’amministrazione in seguito a diverse ricerche, hanno provveduto all’abbattimento delle piante cresciute sul terreno agricolo, che è stato poi dissodato, arato e concimato, in modo da essere pronto per la messa a dimora delle barbatelle da cui si svilupperanno le piante di vite che produrranno uve Merlot. Per bere il primo bicchiere di vino tradatese, tuttavia bisognerà attendere qualche anno, il tempo necessario per l’attecchimento delle piante e per il raggiungimento della piena produttività delle stesse.
«È dunque entrata nella sua fase finale il progetto dell’Amministrazione comunale per il recupero di una vecchia vocazione del territorio tradatese: la viticoltura – spiegano soddisfatti dall’amministrazione -. Di questo passato ormai andato perduto, in città restano ancora diverse tracce: ad esempio nella toponomastica della città (la zona della Vignalunga o la chiesetta di Madonna delle Vigne per l’appunto) e nello stemma araldico. Il campo superiore dello stemma, riprende infatti due colline verdeggiate, sulla cui sommità spicca una pianta di vite carica di grappoli di uva rossa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.