Lorenzo Pozzi, nel segno della continuità
E' stato vicesindaco della giunta uscente, oggi si candida a guidare il Comune: "Dateci la possibilità di completare quanto abbiamo già messo in cantiere"
Una candidatura nel segno della continuità: Lorenzo Pozzi, aspirante sindaco per il Carroccio, è stato il
vice di Giuseppe Ravasi e assessore al bilancio. «Ho lavorato in banca, sono in pensione, dunque ora ho il tempo per dedicarmi solo alla politica».
Dopo dieci anni di Ravasi, la Lega cerca la riconferma…
In lista abbiamo sette persone che sono state consiglieri nella scorsa legislatura, oltre a loro nove persone nuove, ben conosciute in paese, che hanno deciso di darci una mano. Sei sono donne.
In questi anni c’è stata una crescita non straordinaria, ma comunque significativa: quali prospettive per la crescita del paese? Quali le questioni da affrontare?
Il Pgt prevede un aumento fino a 6500 abitanti, decisamente meno dei diecimila previsti dall’amministrazione precedente alla Lega. In questi anni si sono stabiliti in paese diversi lavoratori di Malpensa, ma non abbiamo problemi di integrazione tra vecchi e nuovi abitanti (sia italiani che stranieri), grazie anche al lavoro svolto dal Comune e dalla parrocchia.
Quali sono le opere che intendete rilanciare subito?
Al primo posto metto la piattaforma ecologica, finanziata con un milione di Euro da Coinger, poi la rotonda di Jerago finanziata in parte dalla Provincia. Intendiamo poi migliorare la rete delle piste ciclabili creando tre nuovi assi. C’è anche l’intenzione di creare una pista ciclabile che colleghi l’incrocio Maggiolina con i Fontanili, dove finisce oggi la pista che viene da Gallarate: c’è da risolvere il problema del passaggio sopra l’autostrada, ma riusciremo a superarlo.
L’attenzione ai giovani: quali scelte si son fatte e quali da fare?
Lo sport è sempre stato il nostro fiore all’occhiello: abbiamo anche una pista di Bmx, costata 400mila Euro, che attrae persone da tutta la regione. In futuro vogliamo sistemare le tribune del campo sportivo e creare un’area feste. Inoltre abbiamo in mente un parcheggio di 5mila metri quadri da realizzare su terreni a disposizione. Quanto alle scuole, abbiamo messo a norma tutto, vedremo di ampliare la scuola primaria; in questi anni la biblioteca è stata messa in rete, si possono fare le richieste e le ricerche da casa. Più in generale per i giovani pensiamo al sindaco e al consiglio comunale dei ragazzi.
Uno slogan per la sua lista…
Impegno nella continuità: abbiamo iniziato alcuni lavori importanti (sistemazione dell’ex circolo, piattaforma ecologica) che vorremmo portare a compimento. E poi abbiamo un’ottima intesa con la Provincia, per affinità politica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.